Palazzo di Città
Palazzo di Città
La città

Povertà educativa, dal Comune un avviso pubblico

Le domande scadono il 28 novembre

Avviare attività rivolte a minori in condizione di povertà educativa. Con questa premessa il comune di Gravina ha emanato un pubblico avviso rivolto ad enti pubblici e privati, finalizzato- si legge nel bando- "alla promozione e al potenziamento di attività, incluse quelle rivolte a contrastare e favorire il recupero rispetto alle criticità emerse per l'impatto dello stress pandemico sul benessere psico-fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori, nonché quelle finalizzate alla promozione, tra i bambini e le bambine, dello studio delle materie STEM (matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding) da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa per i minori".
Le attività saranno destinati ai minori residenti nel Comune di Gravina, di età compresa tra i 3 ai 17 anni.
L'obiettivo del pubblico avviso è quello di raccogliere delle proposte progettuali per realizzare delle attività educative, ludiche, ricreative e aggregative in favore di minori in condizione di povertà educativa, da svolgersi entro il 31 dicembre.
Il bando si rivolge a chi opera con i minori come i servizi educativi per l'infanzia, le scuole paritarie di ogni ordine e grado, gli enti del terzo settore, le imprese sociali e gli enti ecclesiastici. Soggetti che potranno sottoscrivere con il Comune un protocollo di collaborazione, presentando una proposta progettuale in ambito educativo, sportivo e ricreativo, oltre che formativo.
Il Comune metterà a disposizione delle progettualità una cifra pari a 48.827,28 con l'impegno di promuovere e divulgare le iniziative proposte.
Le istanze da parte dei soggetti interessati- fanno sapere dalla Casa Comunale- potranno essere inoltrate entro e non oltre il 28 novembre tramite Pec all'indirizzo dei servizi sociali del Comune di Gravina.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • tutela dei minori
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.