slot machine
slot machine
La città

Prevenzione coronavirus, controlli a tabaccherie con slot

Valente sollecita le forze dell’ordine per accertare il rispetto delle regole

Intensificare i controlli presso le tabaccherie che al loro interno presentano delle slot machine. La richiesta è rivolta alle forze dell'ordine ed ad inoltrarla è il sindaco di Gravina Alesio Valente. L'iniziativa è finalizzata a diminuire la possibilità che si creino assembramenti che possano aumentare il rischio di contagio da coronavirus.

Un'attività che rientra tra le nuove iniziative che si intende assumere per contrastare il diffondersi del coronavirus a Gravina. Il primo cittadino ha auspicato l'incremento dei controlli presso i punti vendita dei tabacchi che presentino all'interno postazioni di giochi, anche sulla base di numerose segnalazioni che sono pervenute a Palazzo di Città sul mancato rispetto delle norme in materia di prevenzione del contagio da Covid-19. Si teme che non ci sia il rispetto della distanza di un metro e che si creino affollamenti che contrastano con i decreti emanati dal Presidente del consiglio Conte, per prevenite il diffondersi dell'epidemia.

In caso di certificata violazione- ricorda Valente- ci sarà una rigorosa adozione della legge con i conseguenziali provvedimenti "in linea con le motivazioni che hanno già portato alla chiusura dei centri scommesse e della sale da gioco". L'invito rivolto ai gravinesi è a rinunciare, in questo particolare momento di emergenza, al gioco e, comunque, ad attenersi alle regole che impongono di rispettare la distanza interpersonale di un metro e che prescrivono di non creare affollamenti.
  • Sanità
  • Alesio Valente
  • Slot machines
Altri contenuti a tema
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
Accordo su sanità tra Puglia e Basilicata Accordo su sanità tra Puglia e Basilicata Piemontese “accordo tra le due regioni carte vincenti per l’equilibrio del sistema sanitario”
Approvato progetto esecutivo nuova sede NPIA Approvato progetto esecutivo nuova sede NPIA Investimento da 679mila euro per riqualificare e ampliare l’ex mercato comunale di via Genova.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.