congvegno anfi truffe
congvegno anfi truffe
Convegni

Prevenzione e contrasto sulle truffe agli anziani

Un incontro dell’Associazione FInanzieri

Martedì, 25 marzo 2025, presso la sala convegni ex mattatoio di Gravina in Puglia, si è tenuto un convegno sul tema "PREVENZIONE E CONTRASTO SULLE TRUFFE AGLI ANZIANI" promosso dall'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia della sezione di Gravina in Puglia.

Dopo un breve saluto da parte del Maresciallo Michele Digena, presidente A.N.F.I sez. di Gravina in Puglia, ha preso la parola il Prof. Vito Loglisci, moderatore, che magistralmente ha condotto l'evento, è intervenuto, con l'incarico di relatore il Dott. Salvatore Accardo (luogotenente della G. di F. in congedo), che con precisa chiarezza consapevolezza e professionalità, si è aperto alla platea convenuta, illustrando gli aspetti principali del fenomeno da vari punti di vista, con suggerimenti per prevenire e contrastare il dilagare di questi crimini odiosi, ribadendo che serve una consapevolezza diffusa del fenomeno ed è fondamentale creare una rete di protezione intorno alle persone più fragili.

L'evento, aperto a tutti, anziani e non, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità, è stato seguito con attenzione, riscuotendo un lodevole apprezzamento e suscitando interesse da parte della platea. L'avvocata Antonia Lorusso, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, ha portato i saluti del sindaco, Dott. Fedele Lagreca e di tutta l'amministrazione comunale, esprimendo un sincero apprezzamento nei confronti dell' A.N.F.I. sezione di Gravina in Puglia, per l'impegno e la sensibilità dei problemi che possono colpire la nostra comunità.


  • Truffe anziani
  • ANFI
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Truffe agli anziani, i carabinieri fanno prevenzione Nuova campagna di comunicazione del Comando provinciale di Bari
Difendersi dalle truffe: un vademecum dei Carabinieri Difendersi dalle truffe: un vademecum dei Carabinieri Distribuito nelle chiese della città anche in seguito ad alcune segnalazioni sul territorio
Truffe: i Carabinieri mettono nuovamente in guardia gli anziani Truffe: i Carabinieri mettono nuovamente in guardia gli anziani Una nuova campagna di informazione
1 Prosegue la campagna antitruffe della Polizia di Stato Prosegue la campagna antitruffe della Polizia di Stato “Non siete soli #chiamatecisempre”
1 Truffe agli anziani, è allarme Truffe agli anziani, è allarme Dalla Federconsumatori l’appello a rivolgersi alle forze dell’ordine
Truffe agli anziani, ecco il vademecum dei carabinieri Truffe agli anziani, ecco il vademecum dei carabinieri Occhio a chi suona alla porta
Truffe e raggiri agli anziani, incontro tra Questura e Regione Truffe e raggiri agli anziani, incontro tra Questura e Regione L'invito del questore: "Bisogna segnalare senza paura né vergogna"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.