.jpg)
Convegni
Prevenzione e contrasto sulle truffe agli anziani
Un incontro dell’Associazione FInanzieri
Gravina - giovedì 27 marzo 2025
14.42 Comunicato Stampa
Martedì, 25 marzo 2025, presso la sala convegni ex mattatoio di Gravina in Puglia, si è tenuto un convegno sul tema "PREVENZIONE E CONTRASTO SULLE TRUFFE AGLI ANZIANI" promosso dall'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia della sezione di Gravina in Puglia.
Dopo un breve saluto da parte del Maresciallo Michele Digena, presidente A.N.F.I sez. di Gravina in Puglia, ha preso la parola il Prof. Vito Loglisci, moderatore, che magistralmente ha condotto l'evento, è intervenuto, con l'incarico di relatore il Dott. Salvatore Accardo (luogotenente della G. di F. in congedo), che con precisa chiarezza consapevolezza e professionalità, si è aperto alla platea convenuta, illustrando gli aspetti principali del fenomeno da vari punti di vista, con suggerimenti per prevenire e contrastare il dilagare di questi crimini odiosi, ribadendo che serve una consapevolezza diffusa del fenomeno ed è fondamentale creare una rete di protezione intorno alle persone più fragili.
L'evento, aperto a tutti, anziani e non, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità, è stato seguito con attenzione, riscuotendo un lodevole apprezzamento e suscitando interesse da parte della platea. L'avvocata Antonia Lorusso, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, ha portato i saluti del sindaco, Dott. Fedele Lagreca e di tutta l'amministrazione comunale, esprimendo un sincero apprezzamento nei confronti dell' A.N.F.I. sezione di Gravina in Puglia, per l'impegno e la sensibilità dei problemi che possono colpire la nostra comunità.
Dopo un breve saluto da parte del Maresciallo Michele Digena, presidente A.N.F.I sez. di Gravina in Puglia, ha preso la parola il Prof. Vito Loglisci, moderatore, che magistralmente ha condotto l'evento, è intervenuto, con l'incarico di relatore il Dott. Salvatore Accardo (luogotenente della G. di F. in congedo), che con precisa chiarezza consapevolezza e professionalità, si è aperto alla platea convenuta, illustrando gli aspetti principali del fenomeno da vari punti di vista, con suggerimenti per prevenire e contrastare il dilagare di questi crimini odiosi, ribadendo che serve una consapevolezza diffusa del fenomeno ed è fondamentale creare una rete di protezione intorno alle persone più fragili.
L'evento, aperto a tutti, anziani e non, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità, è stato seguito con attenzione, riscuotendo un lodevole apprezzamento e suscitando interesse da parte della platea. L'avvocata Antonia Lorusso, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, ha portato i saluti del sindaco, Dott. Fedele Lagreca e di tutta l'amministrazione comunale, esprimendo un sincero apprezzamento nei confronti dell' A.N.F.I. sezione di Gravina in Puglia, per l'impegno e la sensibilità dei problemi che possono colpire la nostra comunità.