prodotti tipici
prodotti tipici
Territorio

Programma promozione prodotti pugliesi

57 progetti ammessi a finanziamento. Tra questi “Ruote nella Storia” il 6 ottobre e il 20 ottobre a Gravina di Puglia e Monopoli

Sono 57 i progetti ammessi a finanziamento dal Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale ed ambiente della Regione Puglia nell'ambito del bando "Programma di promozione dei prodotti pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2025". I fondi, che finanzieranno dal 25% fino alla metà dei progetti approvati, serviranno per il sostegno di fiere, sagre, manifestazioni ed eventi per promuovere il turismo agroalimentare, i prodotti locali, l'educazione e l'informazione alimentare e, in generale, il brand Puglia. Le risorse messe a disposizione ammontano a 600mila euro, con un incremento di 250mila euro.

"Ancora una volta, la Regione Puglia si impegna nella promozione e valorizzazione dei prodotti agroalimentari, attraverso contributi che renderanno sempre più noti, in Italia e all'estero, i prodotti certificati con marchi di qualità come DOC, DOP, IGP e biologici -dichiara il presidente della IV Commissione Sviluppo Economico, Francesco Paolicelli (PD)-.

È un percorso che è iniziato in Commissione Sviluppo Economico, dove a gennaio abbiamo approvato la Legge per la valorizzazione dei prodotti d'eccellenza DOP e IGP. Sono progetti che incoraggiano i produttori ad aderire ai sistemi di qualità alimentare, specialmente al marchio 'Prodotti di Qualità – Qualità Garantita dalla Regione Puglia'. Ma servono anche a promuovere una sana alimentazione e il consumo di prodotti a km zero tramite marketing territoriale e campagne informative, collaborando con stakeholder locali e utilizzando le Masserie Didattiche di Puglia".

All'interno della provincia di Bari, i progetti ammessi a finanziamento sono sedici: la Fiera dell'Agricoltura di Sammichele di Bari, dal 25 al 27 ottobre; le Fiere agroalimentari di Gioia del Colle, dal 1° settembre al 31 dicembre; il Galà dell'olio di Bitonto dal 21 al 23 settembre; CIBARI, dal 28 al 30 ottobre a Bari; l'11esima Sagra della Carne arrosto di Santeramo, dal 26 al 28 luglio, la Sagra del Cardoncello a Ruvo di Puglia, dal 9 al 10 novembre; la manifestazione Alla Scoperta dell'Oliva Termite di Bitetto, il 21 e il 22 settembre; la Festa d'Autunno di Castellana Grotte dall'11 al 13 ottobre; il Puglia Wine 2024 a Noci (24 maggio, 2/3 agosto e dicembre 2024); "Ruote nella Storia" il 6 ottobre e il 20 ottobre a Gravina di Puglia e Monopoli; "C'è un medico in cucina", il 30 e 31 ottobre ad Alberobello; The Power of Charity - Serata del Madi in Puglia, dell'associazione Puglia in Rosé che si è tenuta a New York il 24 giugno; A tavola con la storia, Alberobello 26/27 luglio; La Frisa è bella ad Alberobello; la Giornata mondiale del pane ad Altamura l'1 ottobre e il 31 dicembre; la XX edizione della Festa delle Ciliegie, a Conversano il 31 maggio e 1/2 giugno.
  • Regione Puglia
  • Agroalimentare
Altri contenuti a tema
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Un investimento strategico nella formazione continua del capitale umano dei pugliesi
“Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale “Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale Mozione del consiglio per sospendere il pagamento. Per la giunta il tributo va pagato
Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Le azioni della Regione Puglia per garantire assistenza, istruzione e inclusione socio-lavorativa
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Stanziati 875mila euro per un nuovo avviso pubblico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.