avviso pubblico Beni In Comuni
avviso pubblico Beni In Comuni
Territorio

Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni”

Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.

È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia l'Avviso Pubblico "Puglia Beni Comuni" finalizzato alla selezione di interventi di riqualificazione dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.

L'Avviso, promosso dall'Assessorato regionale alla Cultura e Legalità e dalla Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le migrazioni e Antimafia sociale della Regione Puglia, stimola i Comuni della Regione Puglia che risultino assegnatari di un bene confiscato e inutilizzato a presentare proposte finalizzate alla creazione di spazi di comunità.

Mediante la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie, l'Avviso favorisce iniziative di riqualificazione urbana, sociale e sostenibile sul territorio immettendo nell'economia legale nuovi spazi in cui erogare servizi pubblici inclusivi, sicuri, sostenibili e accessibili a tutti, soddisfacendo le esigenze dei soggetti vulnerabili, delle donne, dei bambini, degli anziani e delle persone con disabilità, dei migranti, nel rispetto dei principi di non discriminazione e di uguaglianza sostanziale.

Le proposte progettuali devono garantire il riutilizzo e la fruizione sociale dei beni confiscati attraverso attività che incidano sullo sviluppo locale e sulla facilitazione dell'accesso ai servizi sociali, culturali e ricreativi del territorio. Gli interventi candidabili devono riguardare uno o più dei seguenti ambiti tematici:

a) attività finalizzate alla produzione di beni e/o all'erogazione di servizi, in assenza di scopo di lucro, in favore delle fasce marginali della popolazione (es. servizi di co-housing anziani/giovani, inclusione di persone immigrate e/o con disabilità, donne e minori vittime di violenza, servizi di supporto alla genitorialità, ecc.);
b) riutilizzo di fabbricati con annesso terreno ubicati in aree urbane, per lo svolgimento di attività legate anche agli orti urbani, collettivi, didattici e/o socio-terapeutici;
c) recupero funzionale di alloggi da destinare a progetti pilota per percorsi di vita indipendente rivolti a persone con disabilità (es. ideazione e realizzazione di strumenti di domotica tecnologicamente avanzati per l'autonomia delle persone con gravi disabilità)
d) recupero funzionale di alloggi da destinare a progetti pilota rivolti a soggetti vulnerabili (es. donne vittime di violenza, minori non accompagnati, ex detenuti, migranti ecc.)
e) interventi di cittadinanza sociale (es. attivazione della cittadinanza attiva, centri di aggregazione sociale, attività sportive, culturali e ricreative, ecc.);
f) tutela e valorizzazione del territorio attraverso la realizzazione di spazi aperti urbani inclusivi (es. teatri all'aperto, spazi per la socialità, campi da gioco, ecc.);
g) attività di co-working solidale per nuove esperienze autonome e produttive di lavoro.

L'Avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di € 11.000.000,00 a valere sulle risorse PR Puglia 2021-2027 – Priorità 8 "Welfare e Salute" - Azione 8.2 "Interventi finalizzati a promuovere la qualità dell'abitare e l'accesso ai servizi" - Sub-Azione 8.2.2. "Riuso di beni immobili, compresi beni confiscati alla criminalità organizzata, e/o terreni se strettamente funzionali e connessi ad una struttura utile a creare spazi di comunità".

L'entità del contributo massimo concedibile per ciascuna proposta progettuale, a copertura delle spese ammissibili, è pari a € 1.000.000,00. Il costo totale di ciascuna proposta progettuale non potrà essere inferiore ad € 250.000,00.

Ogni soggetto proponente potrà candidare una sola proposta progettuale.

La domanda deve essere presentata, pena inammissibilità, esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: beniconfiscati.regione@pec.rupar.puglia.it.

È possibile inviare l'istanza a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) e fino alle ore 12.00 del centesimo giorno dalla data di pubblicazione sul BURP.

Maggiori informazioni sull'Avviso sono disponibili nel portale tematico della Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le migrazioni e Antimafia sociale della Regione Puglia all'indirizzo web: https://regione.puglia.it/web/antimafia-sociale/-/puglia-beni-comuni-avviso-pubblico-per-la-selezione-di-interventi-finalizzati-a-promuovere-il-riutilizzo-sociale-dei-beni-confiscati-alla-criminalit%C3%A0-organizzata?redirect=%2Fweb%2Fantimafia-sociale.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Un investimento strategico nella formazione continua del capitale umano dei pugliesi
“Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale “Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale Mozione del consiglio per sospendere il pagamento. Per la giunta il tributo va pagato
Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Le azioni della Regione Puglia per garantire assistenza, istruzione e inclusione socio-lavorativa
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.