lavoro
lavoro
Lavoro e Impresa

Punti Cardinali: prorogati i termini

Per la conclusione delle attività dei progetti c’è tempo fino al 30 novembre

"Al fine di consentire ai Comuni beneficiari del bando regionale Punti Cardinali la conclusione dei progetti, in particolare quei Comuni che hanno iniziato le attività a partire da aprile scorso, abbiamo ritenuto necessario assicurare a tutti i beneficiari una proroga delle attività fino al 30 novembre 2023", fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro.

"Punti Cardinali è una misura strategica e tra le più innovative nell'ambito delle nuove politiche attive del lavoro messe in campo dal mio assessorato e questo mese in più, oltre ad assicurare una conclusione delle attività nel segno della qualità, ci consente – racconta l'assessore – di lavorare già al prossimo Avviso".

"Lo sforzo amministrativo della proroga al 30 novembre prossimo rappresenta l'impegno massimo dei miei uffici, al fine di evitare la perdita di risorse del ciclo di programmazione 14-20. Si tratta, quindi, di un termine tassativo non prorogabile, in ragione delle regole imposte dal Fondo Sociale Europeo, le cui risorse devono essere rendicontate entro dicembre di quest'anno".

"La cifra di innovazione di Punti Cardinali – conclude Leo – risiede nell'attribuire un ruolo diretto alle pubbliche amministrazioni nella creazione di reti che rafforzano i servizi per il lavoro aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio. La misura si è rivelata un grande successo, grazie alla realizzazione di progetti di orientamento, laboratori e job day, quale processo continuo di supporto alla consapevolezza e capacità di scelta individuale per sviluppare la propria identità, prendere decisioni sulla propria vita personale e professionale, facilitare l'incontro tra la domanda e l'offerta di formazione e, successivamente, tra domanda e offerta di lavoro".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici Stanziati 875mila euro per un nuovo avviso pubblico
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Dalla regione Puglia 11 milioni di euro per la riqualificazione di beni immobili confiscati alla criminalità
Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Avviso ancora aperto per domande da micro, piccole e medie imprese sociali
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.