rammendo san sebastiano- tiro a segno
rammendo san sebastiano- tiro a segno
La città

Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere

Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026

Prende vita il cantiere del rammendo e rigenerazione del quartiere San Sebastiano. Un progetto di rigenerazione urbana che prevede la realizzazione di un grande centro sportivo presso l'area del cosiddetto Tiro a segno. Il raggruppamento temporaneo di imprese vincitore della gara d'appalto per la realizzazione delle opere ha, infatti, cantierizzato l'area che sarà interessata dai lavori realizzati attraverso il Pui, Piano Urbani Integrati e finanziata grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per un importo complessivo di circa 4 milioni 421 mila euro. Cuore del progetto sarà la realizzazione di un centro polisportivo all'interno dell'area del cosiddetto "Tiro a Segno".

Un progetto che prevede la realizzazione di campi da basket, da pallavolo, da tennis, da padel, oltre ad una pista di atletica e una pista di pattinaggio a rotelle, un'area dedicata al tiro con l'arco e la realizzazione di annessi spogliatoi.

Tra le opere in programma di realizzazione oltre alle strutture sportive è prevista anche la esecuzione di un'area per attività ludiche, alcuni percorsi sensoriali, sloping garden, orti urbani. Non solo, ma è prevista anche la realizzazione di un'arena per il cinema all'aperto, un chiosco per la ristorazione, oltre a servizi vari e ad un ampio parcheggio.
Insomma, una riqualificazione di una area periferica della città che fornirà una serie di servizi e spazi ludici e sportivi importanti per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini gravinesi.

I lavori, così come riportato nella tabella, dovrebbero concludersi entro il 26 gennaio del 2026.
  • Lavori
  • Opere
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
Gravina Green Connect, partiti i lavori Gravina Green Connect, partiti i lavori 6milioni e 300mila euro per rendere la città più verde e più vivibile
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo La giunta approva il progetto finanziato per circa 4,5 milioni di euro.
Regione Puglia, approva nuovo prezziario Regione Puglia, approva nuovo prezziario Importante per stazioni appaltanti e operatori economici per quantificare i costi
Lavori pubblici, qual è lo stato dell’arte? Lavori pubblici, qual è lo stato dell’arte? L’assessore Ferrante fa il punto della situazione
Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Un nuovo appuntamento nella sala consiliare del Comune di Gravina in Puglia con vari rappresentanti e realtà operanti nel settore
15 Rifacimento pavimentazione stradale dal 13 al 21 novembre Rifacimento pavimentazione stradale dal 13 al 21 novembre Ordinanza del comando di Polizia Locale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.