progetto rammendo san sebastiano-
progetto rammendo san sebastiano- "area tiro a segno"
La città

Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo

4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”

Disco verde della giunta comunale al progetto esecutivo del rammendo e rigenerazione del quartiere San Sebastiano. Un'opera sovvenzionata attraverso il Pui, Piano Urbani Integrati e finanziata con i fondi Pnrr per un ammontare di 4 milioni e 421mila euro.

Un progetto che prevede la realizzazione di un centro sportivo polifunzionale all'interno dell'area cosiddetta del "Tiro a Segno". Redatto dal Raggruppamento di Professionisti assegnatario della procedura di gara per i servizi tecnici di Ingegneria e Architettura RTP - "S.I.B. Studio di Ingegneria Bello S.R.L." (mandataria), Dott. Agr. Giovanni Gammarano - Dott. Geol. Francesco Ucci (mandanti), il progetto vedrà la realizzazione di un campo da basket, da pallavolo, da tennis, da padel, una pista di atletica e una pista di pattinaggio a rotelle, un'area dedicata al tiro con l'arco e la realizzazione di annessi spogliatoi. Oltre alle attrezzature sportive, il progetto prevede anche la creazione di una zona per attività ludiche, percorsi sensoriali, sloping garden, orti urbani, un'arena per il cinema all'aperto, servizi vari e un chiosco per la ristorazione, oltre ad e un'ampia area parcheggio.

Oltre all'approvazione del progetto esecutivo, la giunta ha dato anche mandato al Dirigente della Direzione Area Tecnica Lavori Pubblici, "affinché ponga in essere tutte le procedure necessarie al prosieguo del procedimento ed in particolar modo alla sottoscrizione del contratto specifico per l'avvio dei lavori al fine di rispettare le scadenze sottoscritte nell'atto di impegno con il Ministero".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.