teatro
teatro
Eventi

Rassegna "Amattori insieme Vito D'Agostino" : chi vincerà?

Una serata di arte varia per la proclamazione. Arduo il compito della giuria

Ancora pochi giorni e finalmente il nome dei migliori attori ed attrici protagonisti e non protagonisti, del miglior attore caratterista, della migliore regia e miglior allestimento e del miglior spettacolo della rassegna "Amattori insieme Vito D'Agostino" verranno resi noti al pubblico.

Un'intera serata sostenuta dal dott. Mimmo Romita, è stata infatti, organizzata dalla Compagnia "Colpi di Scena", organizzatrice dell'intera manifestazione per il 12 maggio a partire dalle ore 21 presso il cineteatro Sidion.

Il programma prevede l'alternarsi di momenti musicali alle varie proclamazioni dei vincitori con a conclusione il terzo atto de "La masci". Nello specifico, la serata si aprirà con il ballo delle majorette che condurranno il pubblico in sala. Subito dopo si terrà l'esibizione del gruppo musicale etno popolare Etnikantaro alla quale seguirà la proclamazione degli attori/attrici non protagonisti. Ancora un momento musicale del gruppo folkloristico "La cola cola", poi la proclamazione degli attori/attrici protagonisti ed una coreografia sulle note della sigla della rassegna realizzata dalla scuola di danza "Pirouette". Per giungere, poi, alla proclamazione della migliore regia e migliore allestimento. Infine, la messa in scena dello spettacolo teatrale "La masci" della compagnia "Il teatro dei peuceti" e la proclamazione del miglior attore caratterista Premio "Picco Schinco". A conclusione della serata di arte varia, finalmente il nome del migliore spettacolo Premio "Vito D'Agostino" alla cui compagnia andrà un premio in denaro di 500 euro.

Difficile e a tratti arduo il compito della giuria tecnica chiamata, di volta in volta, ad esprimere la sua preferenza in merito su diverse tipologie di spettacoli, che spaziavano dalla tragedia greca alla commedia napoletana dell'arte di Eduardo De Filippo, dalle pièce francesi a quelle inglesi, dando così una panoramica del teatro a 360 gradi.

Novità di questa edizione il premio speciale dedicato a Pippo Schinco, uomo caro a tutta la cittadinanza venuto a mancare nel mese di luglio, senza il cui contributo determinante e generoso il Teatro Vida non sarebbe oggi una delle realtà culturali più attive e prolifiche della città se non l'unica.
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica” domenica 16 marzo Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica”
“Gravina in Musica”, secondo appuntamento sabato 1 marzo “Gravina in Musica”, secondo appuntamento
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.