edilizia
edilizia
La città

Rec, domani un incontro a Palazzo di Città

L’amministrazione presenta una proposta per il Regolamento Edilizio Comunale

Prosegue la fase di collaborazione e condivisione tra Pubblica Amministrazione e cittadinanza.
Questa volta, oggetto di attenzioni sarà la proposta di Regolamento Edilizio Comunale – REC predisposta dalla Direzione Sviluppo e Governo del Territorio e AA.PP. del Comune di Gravina, sulla base del modello proposto dalla Regione Puglia.

L'incontro aperto a tecnici, ordini professionali, mondo imprenditoriale, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria e tutti i cittadini si terrà martedì 16 maggio, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale.

L'obiettivo dell'incontro è quello di presentare le novità introdotte nella proposta di Regolamento Edilizio che l'Amministrazione Comunale intende portare in approvazione, tenuto conto della normativa regionale in tema e dell'apporto tecnico di chi opera con il territorio e può contribuire a migliorarne i contenuti.

Dichiarazione dell'Assessore con delega alle Politiche Urbanistiche e Pianificazione del Territorio Arch. Vito Stimolo
Prosegue il confronto con le rappresentanze delle professioni, del mondo produttivo, delle associazioni, nel percorso condiviso di costruzione della città del presente e del futuro.
Una città inclusiva, verde, per tutte e tutti.
Il confronto e i contributi che arriveranno sul nuovo Regolamento Edilizio Comunale sono un importante appuntamento con la città e per essa.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Modifiche regolamento edilizio comunale
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Da Vinci’s Bridge, un ponte realizzato in 3D Da Vinci’s Bridge, un ponte realizzato in 3D Il futuro delle costruzioni parte da Gravina
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Demolizione immobile abusivo, forse il primo caso del genere a Gravina Demolizione immobile abusivo, forse il primo caso del genere a Gravina Sentenza dopo 19 anni di battaglie giudiziarie
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.