Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza
Palazzo di città

Reddito di cittadinanza, la commissione consiliare "bacchetta" Lafabiana

L’assessore aveva convocato i beneficiari con un post social

Non si può affidare ad un post social la convocazione dei percettori del Reddito di Cittadinanza (RdC). La commissione consiliare che si occupa delle politiche sociali stigmatizza la formula utilizzata dall'assessore preposto Felice Lafabiana che attraverso un post sulla propria pagina facebook aveva invitato tutti i percettori del RdC a presentarsi in Comune lunedì prossimo alle ore 12, per poter dare la propria disponibilità a svolgere servizio di volontariato.

I membri della commissione, pur riconoscendo l'opportunità dell'applicazione della legge, affinché coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza svolgano lavori socialmente utili, nel verbale sottolineano la necessità da parte del Comune di attivarsi per la redazione dei Puc, per essere pronti all'avvio della seconda fase già pubblicata sulla gazzetta ufficiale, così da non arrivare impreparati "come accaduto con le altre precedenti misure (Rei e Red)".

Circostanza che ha visto i percettori non svolgere nessuna attività poiché l'amministrazione non si era attività in tempo per stipulare le necessarie assicurazioni. "Come l'assessore potrà dare garanzie assicurative?"- Si chiedono i componenti della commissione presieduta da Varrese e composta da K. Lorusso, Lupoli e Stregapede, che invitano l'assessore Lafabiana a fare chiarezza e trasparenza su una tematica così importante "che non si presta ad alcuna demagogia" .
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Commissioni consiliari Gravina
Altri contenuti a tema
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.