referendum 8 giugno 2025
referendum 8 giugno 2025
Elezioni

Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia

Costituito il comitato cittadino. Mercoledì 16 organizzata un’assemblea cittadina

Pubblichiamo di seguito l'appello lanciato dal comitato cittadino per i referendum dell'8 e 9 giugno


"Venerdi 4 Aprile a Bari si è costituito il Comitato promotore dei referendum, composto da Cgil, Anpi, Auser, Federconsumatori, Libera, Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra, M5S SUNIA, Rete Studenti Medi, Futurà, Una Bella Storia, DS, Fesica-Confsal, Con, aperto ad associazioni, movimenti e forze politiche che intendono aderire:

Il Comitato per i referendum su lavoro e cittadinanza propone 5 sì per i cinque quesiti referendari che riguardano nello specifico:

·lo stop ai licenziamenti illegittimi;
·migliori tutele per lavoratrici e lavoratori delle piccole imprese;
·la riduzione del lavoro precario;
·maggiore sicurezza sul lavoro;
·l'integrazione per oltre 2 milioni e mezzo di cittadine e cittadini di origine straniera che in Italia nascono, crescono, lavorano e studiano stabilmente.

"La partecipazione al voto referendario è lo strumento necessario per cambiare il verso delle cose, affermare una idea di partecipazione democratica e popolare, per migliorare la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori e dei diritti di cittadinanza di un Paese europeo degno di esserlo" -dicono i referenti del Comitato Referendario.

"Condividere gli obiettivi tra organizzazioni sindacali, associazioni, partiti politici è un esercizio di democrazia rappresentativa che può e deve rappresentare una speranza per il futuro, in un'epoca storica tumultuosa e incerta per effetto degli stravolgimenti internazionali".

Con la costituzione del Comitato Referendario di Gravina in Puglia, coinvolgendo quanti si riconoscono nelle sigle che hanno aderito al Comitato Nazionale Regionale e Provinciale, oltre alle associazioni e i movimenti locali ci riproponiamo ulteriormente di coinvolgere singole individualità che intendono cimentarsi in questa battaglia di emancipazione, di diritti di cittadinanza, per una civiltà giuridica del lavoro e la partecipazione democratica dei cittadini con la partecipazione al voto.

Il comitato Referendario Gravinese per illustrare le ragione del voto e sostegno ai 5 SI, organizza una Assemblea Pubblica, Mercoledi 16 Aprile alle ore 19 presso la sede dello SPI Cgil in piazza della Repubblica, con la Partecipazione di Domenico Ficco segr. Gen.le CGIL Bari."



Il Comitato Referendum 5 Sl di Gravina in Puglia
  • Referendum
Altri contenuti a tema
DDL Autonomia differenziata, Puglia presenta richiesta referendum DDL Autonomia differenziata, Puglia presenta richiesta referendum Insieme alla Puglia Campania, Emilia-Romagna, Sardegna, Toscana
I Giovani Leghisti contro il referendum su Autonomia differenziata I Giovani Leghisti contro il referendum su Autonomia differenziata Una nota del Coordinatore Lega Giovani Gravina Simone Scaltrito
Anche a Gravina il comitato del “No” all’autonomia differenziata Anche a Gravina il comitato del “No” all’autonomia differenziata Sindacati, associazioni e gruppi politici insieme per appoggiare il referendum sull’abolizione della legge 86 del 2024
Sottoscrizione Referendum fino al 5 settembre Sottoscrizione Referendum fino al 5 settembre Si può firmare all’ufficio elettorale del Comune
Raccolta firma per tre proposte di legge di iniziativa popolare Raccolta firma per tre proposte di legge di iniziativa popolare Liberi in Veritate chiede modifiche su autoproduzione cibo, libertà di pagare in contanti e indottrinamento gender nelle scuole
Referendum, si vota per 5 quesiti sulla giustizia Referendum, si vota per 5 quesiti sulla giustizia Per la validità occorre raggiungere il quorum del "50% +1"
Respinto referendum su eutanasia legale, delusione del comitato Respinto referendum su eutanasia legale, delusione del comitato Loiudice, Punto GG: “adesso tocca al Parlamento esprimersi e fare una legge”
Referendum Cannabis, risolti i problemi con le firme Referendum Cannabis, risolti i problemi con le firme La questione superata di concerto tra amministrazione e associazione punto GG
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.