Puglia partecipa
Puglia partecipa
Mondo Giovane

Regione Puglia, 450mila euro per la partecipazione

Attivo l’Avviso pubblico a sportello “Puglia Partecipa”. Domande a partire dal 3 ottobre 2022.

Dopo la prima edizione del 2018, la Puglia avvia una nuova azione per la cultura del dialogo tra PA e cittadini. Mette a disposizione 450mila euro "a sportello" con cui la Regione cofinanzierà progetti di partecipazione proposti da soggetti sia pubblici che privati, per rafforzare la cultura del dialogo tra PA e cittadini.

La Regione Puglia tiene la barra dritta sulla partecipazione: arriva l'Avviso del 28 luglio per il cofinanziamento di processi partecipativi che, nell'ambito del programma annuale di partecipazione, rappresenta uno degli strumenti di attuazione della Legge regionale n.28/2017 di cui la Puglia è da sempre fiera sostenitrice. L'Avviso regola le modalità per la concessione dei contributi a supporto dei percorsi di partecipazione promossi dai territori, affinché la cultura del dialogo tra pubblica amministrazione e cittadini continui a crescere e radicarsi. Le risorse stanziate trovano copertura a valere sul bilancio autonomo. Il budget complessivo è di 450.000 euro.

Il finanziamento massimo per singolo progetto ammesso è di 20.000 euro e il contributo regionale non potrà superare l'80% del costo complessivo finale. La dotazione finanziaria sarà utilizzata secondo la procedura aperta "a sportello", fino a esaurimento delle risorse. Potranno accedere ai contributi gli enti locali, anche in forma associata, le scuole e le università o altra pubblica amministrazione ammissibile, le associazioni, le fondazioni e le altre istituzioni di carattere privato senza scopo di lucro, riconosciute come persone giuridiche e non, oltre che le associazioni di categoria e i soggetti privati previsti dalla Legge regionale sulla Partecipazione n. 28/2017.

Le proposte di ogni processo partecipativo possono riguardare da uno a tre argomenti tra le molte priorità dell'azione di governo, divise dall'Avviso in aree tematiche: area istituzionale, territorio e ambiente, welfare, inclusione e cura della persona, innovazione e sviluppo. Le informazioni procedurali e i dettagli sui criteri di ammissione/esclusione sono esposti nel documento completo disponibile al link http://rpu.gl/VjrRB - nel BURP nr. 84/2022.
  • Regione Puglia
  • Bando Pubblico
Altri contenuti a tema
Approvate modifiche a Contratti di Programma Pia, mini pia, pia turismo e minipia turismo Approvate modifiche a Contratti di Programma Pia, mini pia, pia turismo e minipia turismo Delli Noci: Inserite nuove attività di grande impatto e rafforzate le reti di impresa
Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Modificati i requisiti e i criteri per l'assegnazione dell'alloggio sociale
La Regione valorizza le feste Patronali La Regione valorizza le feste Patronali Rappresentano l’espressione del patrimonio culturale immateriale della Puglia
Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Per interventi sui percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane
“No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione “No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione Triggiani e De Simone: “Un ulteriore passo in avanti nel processo di Parità di genere regionale”
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.