concorso infermieri
concorso infermieri
Territorio

Regione Puglia, al via concorso per assunzioni

Bandi per reclutare 721 profili professionali

Rinforzi per gli uffici regionali della Puglia. Sono ben 52 i bandi di concorso lanciati in una volta sola dalla Regione. Si tratta di concorsi finalizzati all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 721 unità a copertura di vari profili professionali richiesti dall'ente regionale. E così dopo aver espletato il concorso per 126 Operatori telefonici specializzati da assegnare alla CUR – Centrale Unica di Risposta – del servizio NUE 112 della Regione Puglia adesso si assumerà altro personale da inserire nella pianta organica dell'ente. A partire da oggi, 28 dicembre il bando di concorso, approntato a tempo di record dall'Assessorato al Personale, è pubblicato in gazzetta ufficiale, unitamente alle procedure da seguire per l'iscrizione dei diversi bandi di concorso.

Per le iscrizioni c'è già stata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando che riguarda 209 unità da inquadrare nella categoria D, posizione economica D1 e le domande sono già regolarmente compilabili fino al 27 gennaio 2022.

Per quanto riguarda le 306 unità della categoria C, posizione economica C1, a causa di un problema tecnico sulla piattaforma "Step On" gestita da Formez sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione a partire dal 14 gennaio e le iscrizioni resteranno aperte fino al 12 febbraio 2022.

Infine per i 206 cat. B3, 126 sono gli operatori telefonici specializzati da assegnare al NUE (Numero unico emergenza) 112 della Regione Puglia con le graduatorie già in via di definizione e le assunzioni ormai prossime. Per i restanti 80 profili (ovvero 20 autisti e 60 collaboratori specializzati) sono in corso di preparazione da parte di Formez le relative procedure concorsuali che saranno rese note al più presto.

Soddisfatto l'assessore regionale al Personale, Gianni Stea ha commentato. "Abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita e favorire i giovani pugliesi magari dando loro la possibilità di rientrare dall'estero e dalle Regioni del Nord Italia" -ha detto Stea che poi ha aggiunto: "Come da me promesso, siamo riusciti ad approntare tutto entro il 31 dicembre. Il mio impegno è di arrivare alle assunzioni entro il 31 marzo prossimo, sperando che non ci siano disagi causati dalla pandemia".
L'assessore ha assicura che la tempistica per l'espletamento del concorso sarà molto celere, così da offrire opportunità significative ai giovani pugliesi più meritevoli. "Ringrazio comunque i dirigenti e tutto il personale dell'Assessorato per il lavoro profuso in queste settimane. Era da anni che non si facevano concorsi in Regione con questi numeri e con profili professionali moderni in ruoli anche particolarmente delicati. Abbiamo così confermato il piano generale di turn over negli Uffici dell'Ente, necessario per rendere la macchina amministrativa al passo con i tempi e sempre più efficiente" -ha concluso Stea.
  • Regione Puglia
  • Concorso
  • Bando
  • Bando Pubblico
Altri contenuti a tema
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Un investimento strategico nella formazione continua del capitale umano dei pugliesi
“Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale “Tassa della bonifica” pareri discordanti tra consiglio e giunta regionale Mozione del consiglio per sospendere il pagamento. Per la giunta il tributo va pagato
Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Le azioni della Regione Puglia per garantire assistenza, istruzione e inclusione socio-lavorativa
Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia Assistenza territoriale e domiciliare dai medici di famiglia La giunta regionale vara un nuovo provvedimento
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.