degradozonapip 2
degradozonapip 2
La città

Rifiuti zona P.I.P: risponde l’assessore Lamuraglia

Il contratto con la Tra.de.co non comprende la raccolta rifiuti di quella zona. In attesa della stipula di un nuovo contratto con la società

Quella montagna di rifiuti in zona P.I.P. ha suscitato il ribrezzo di molti. In attesa di verificare se le coppiette, piene di rimorsi e tormentate dal senso di colpa, abbiano deciso di optare per i bidoni dell'immondizia, in attesa di una presa di coscienza da parte di coloro che scaricano abusivamente in quella zona, ci siamo premurati, come promesso, di contattare l'amministrazione.

Interpellato l'assessore all'ambiente, il dott. Lamuraglia, queste le sue dichiarazioni: "Ieri mattina e quest'oggi sono andato personalmente ad effettuare un sopralluogo nella zona P.I.P, mi sono sincerato della situazione, e ho chiesto un favore alla Tra.de.c.o, così che tra domani e l'inizio della prossima settimana provvederà a rimuovere i rifiuti in quella zona".
E sì perché a quanto pare di favore si tratta. Come ha spiegato meglio lo stesso assessore, il contratto con la società Tra.de.co. che opera nel settore della raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, stipulato nel lontano 1994 ed in proroga sine die (fino a nuova stipula), non prevede, tra le zone interessate alla pulizia, la zona industriale in questione, oltre che le attuali zone periferiche e le borgate gravinesi, poichè al momento della stipula di quel contratto, Gravina non era estesa come lo è attualmente.

Questa insomma la causa della noncuranza nei confronti della zona P.I.P. Ma poiché con i favori non si va da nessuna parte, lo stesso assessore ha chiarito la volontà di stipulare il nuovo contratto con la società, sebbene ha precisato che un accordo che ammonti a 5-6 milioni di Euro non è facile da sottoscrivere.
Non è mancata una bordata alle precedenti amministrazioni, colpevoli della attuale situazione di stallo in materia di raccolta di rifiuti e una azione di sensibilizzazione nei confronti degli imprenditori i quali, in ogni caso, dovranno continuare ad occuparsi della pulizia dei rispettivi spazi/terreni privati.
  • Zona PIP
  • Rifiuti
  • Assessore Lamuraglia
Altri contenuti a tema
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
Sciopero comparto igiene urbana, possibili disagi Sciopero comparto igiene urbana, possibili disagi Il 29 novembre, garantite comunque le prestazioni indispensabili ed i servizi minimi essenziali
“Sui soldi della monnezza occorre trasparenza” “Sui soldi della monnezza occorre trasparenza” Per gli Attivisti 5 stelle di Gravina, Santeramo e il M5S Altamura: “Unicam e ARO non rispettano le leggi sulla trasparenza”
CCR, nuovi orari di apertura CCR, nuovi orari di apertura In vigore da lunedì 12 agosto fino al 30 settembre
Conferimento rifiuti Ingombranti: stop di due giorni Conferimento rifiuti Ingombranti: stop di due giorni Fermo per chiusura discarica Matera
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.