nuovo crollo centro storico 3
nuovo crollo centro storico 3
La città

Rigenerazione urbana

Il primo incontro si terrà oggi 14 giugno 2011 alle ore 18.00. La location: le Officine Culturali a Gravina in Puglia

Far maturare un "sentire comune" per operare tutti insieme e rendere l'intero centro storico vivo, gradevole, attrattivo non è cosa facile ma a quanto pare, le parti coinvolte ce la stanno mettendo tutta.

L'Amministrazione comunale, consapevole del ruolo primario ed attivo del cittadino, ha indetto per oggi, 14 giugno 2011, alle ore 18.00 presso le Officine Culturali in Via San Vito Vecchio n. 8 a Gravina in Puglia, il primo incontro del percorso per l'attivazione di un laboratorio partecipato per la rigenerazione urbana volto a raccogliere idee e suggerimenti da parte delle forze attive e propositive della città. L'incontro sarà preceduto dalla consegna e distribuzione di materiale informativo sul quale sarà possibile lasciare un suggerimento da parte di tutti.

La partecipazione condivisa condurrà all'approvazione del documento preliminare di rigenerazione urbana, coordinando tutte le forze umane, sociali ed imprenditoriali per la rivitalizzazione, lo sviluppo ed il rilancio del nostro territorio. E attraverso una serie di incontri pubblici sarà possibile arricchire gli obiettivi strategici da delineare nel documento programmatico, primo step del progetto "Gravina 2020".

Per dare un ulteriore contributo al progetto su citato, è stata, inoltre, attivata nel sito del Comune in "Servizi al cittadino", una sezione dedicata dove poter raccogliere suggerimenti anche via web.
  • Centro Storico
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
Attività centro storico, Ottica Moramarco: "mai stata intenzione di chiudere" Attività centro storico, Ottica Moramarco: "mai stata intenzione di chiudere" Nota in risposta all’articolo di Gravinalife
Gravina Green Connect, partiti i lavori Gravina Green Connect, partiti i lavori 6milioni e 300mila euro per rendere la città più verde e più vivibile
28 Chiudono le attività storiche nel cuore della città Chiudono le attività storiche nel cuore della città Una interpellanza del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo La giunta approva il progetto finanziato per circa 4,5 milioni di euro.
Centro storico, il sindaco convoca gli operatori economici Centro storico, il sindaco convoca gli operatori economici Obiettivo: approfondire le questioni che riguardano il cuore della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.