Auto d'epoca
Auto d'epoca
Eventi

Rimandato all'anno prossimo il circuito del Parco nazionale dell’Alta Murgia

Ufficializzata la decisione. Guglielmi: "Non ci accontentiamo di una gara qualunque"

E' stata ufficializzata qualche giorno fa la decisione di rinviare ancora una volta la prima edizione del "Circuito del Parco Nazionale dell'Alta Murgia", gara di Regolarità Classica per Auto Storiche e Auto Moderne che avrebbe dovuto corrersi a Gravina in Puglia (Bari), questo fine settimana.

Il giro che avrebbe visto gareggiare auto storiche e moderne lungo un percorso di circa 170 km tra i comuni di Altamura, Andria, Corato, Gravina in Puglia, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola sarebbe dovuto partire il 31 marzo, poi è slittato al 12 maggio ed ora è stato rinviato a data da destinarsi nel mese di marzo del prossimo anno.

Delusi quanti avevano già programmato di parteciparvi con la propria auto d'epoca. I quaranta equipaggi provenienti dalle regioni limitrofe della Basilicata, Calabria e del Molise e di alcuni piloti che sarebbero giunti dalla Sicilia, dal centro e nord Italia dovranno attendere il nuovo anno per l'evento, patrocinato dall'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia e iscritto al calendario nazionale ACI/CSAI.

"Abbiamo scelto il rinvio perché non ci accontentiamo di una gara qualunque; vogliamo portare a Gravina un evento destinato a diventare importante, a livello nazionale e che veda coinvolti anche equipaggi provenienti dall'Est Europa e Balcani." - spiega Giuseppe Guglielmi, presidente della Scuderia San Giorgio, organizzatrice dell'evento in collaborazione con la Pro Motor Sport di Taranto.

Guglielmi aggiunge: "Non sussistono le condizioni indispensabili per poterlo proporre secondo gli obiettivi e i propositi del sodalizio. La Scuderia San Giorgio ringrazia tutti coloro che si sono impegnati sino a oggi affinché l'ambizioso progetto potesse realizzarsi e ringrazia gli Enti Patrocinanti, i Partner e i Piloti che avevano aderito con entusiasmo a quanto loro proposto, auspicando che la sofferta decisione di rinviare la gara sia stata da tutti intesa quale volontà di migliorare l'aspetto tecnico e organizzativo della stessa, al fine di realizzare un evento che possa divenire un riferimento assoluto in ambito nazionale".

Sofferta e dibattuta è stata la decisione finale del rinvio dovuta non solo alla concomitanza di altri eventi sportivi come la nona Mostra scambio, Auto moto ricambi & oggetti del passato che si terrà questo weekend in fiera a Gravina e la Taranto Storica, ma anche all'intenzione della Scuderia di pensare ad un evento di natura prettamente turistica che si terrà già quest'anno subito dopo la pausa estiva, nel messe di settembre, il cui programma prevede un raduno per auto storiche, che servirà a far conoscere il Parco dell'Alta Murgia utilizzando buona parte del programma "turistico" (le visite a Gravina Sotterranea e a Castel del Monte, per esempio) già studiato per il Circuito.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Conferenza stampa di presentazione del progetto
4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia 4° edizione del Cammino dell’Alta Murgia Un percorso in 4 tappe nel cuore servaggio del MurGeoPark
Il MurGEopark traccia i programmi del 2025 Il MurGEopark traccia i programmi del 2025 L’ente chiama a raccolta i 15 comuni del parco
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia protagonista a Linea Verde Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia protagonista a Linea Verde Appuntamento alle 12:20 con il programma che da oltre quarant’anni racconta l’agricoltura italiana e i suoi tesori
Il Parco dell'Alta Murgia al centro del progetto DigitAP Il Parco dell'Alta Murgia al centro del progetto DigitAP Monitoraggio avanzato per la tutela della biodiversità
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo del Parco dell'Alta Murgia Paesaggi in evoluzione: un programma educativo del Parco dell'Alta Murgia Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Gravina ospita l’AssoFesta Gravina ospita l’AssoFesta Da oggi fino a domenica il summit delle associazioni delle guide Italiane
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.