fontana la stella degrado
fontana la stella degrado
La città

Ripristino acquedotto “Sant’Angelo-Fontane della Stella”

Via libera della giunta allo studio di fattibilità. Il progetto prevede lavori per 1 milione e 400mila euro

Al momento è una suggestione che pian piano sta prendendo forma. L'idea dell'amministrazione comunale, infatti, è quella di riuscire a rimettere in funzione l'acquedotto sotterraneo che da Sant'Angelo porta fino alle Fontane della Stella.

Un importante e storica opera idraulica, patrimonio della città. Un ripristino per l'Acquedotto sotterraneo "Sant'Angelo – Fontane della Stella".
In verità era il 2019 quando la vecchia amministrazione faceva richiesta di reperire nel bilancio regionale una possibile fonte di finanziamento per l'antico acquedotto sotterraneo gravinese, con un intervento complessivo di risanamento strutturale dell'intero acquedotto dal costo di 1 milione e 100mila euro. L'amministrazione metteva in conto anche la possibilità di effettuare dei lavori minimali per il ripristino provvisorio della condotta, con lavori di pulizia dai fanghi e dai depositi calcarei del fondo del canale per la spesa stimata di 200mila euro.

Quest'ultima richiesta veniva valutata positivamente dalla Regione Puglia, ma il comune rilanciava perché riteneva necessario effettuare l'intero intervento per tutta l'estensione della condotta pari a 3,2 km dal costo aggiornato di 1 milione e 400mila euro, che di fatto avrebbe valorizzato i lavori previsti per la riqualificazione del ponte acquedotto.
Quindi, Gravina accedeva ad un doppio finanziamento per 200mila euro e per 1milione e 200mila euro, in modo da poter eseguire i lavori nella loro interezza.

E così si arriva ai giorni nostri, quando la giunta Lagreca, ricevuto lo studio di fattibilità tecnico-economica da parte del tecnico incaricato a redigere il progetto, lo ha approvato, dando mandato così agli uffici di continuare l'iter per le successive fasi del procedimento.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ponte acquedotto della gravina
Altri contenuti a tema
Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Avviso pubblico per la concessione in comodato
“Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali “Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali Da Palazzo di Città indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando Obiettivo: implementare i servizi di trasporto pubblico locale, in vista di un sempre crescente turismo nazionale e internazionale sul territorio
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.