centro visite bosco
centro visite bosco
La città

Salviamo il vivaio comunale

L’appello del consigliere Lapolla

C'è grande preoccupazione per il patrimonio boschivo messo a dimora all'interno del vivaio comunale ubicato nel cuore del bosco Difesa Grande, all'indomani del pensionamento del dipendente che si occupava delle piante. Una preoccupazione espressa dal presidente della commissione comunale che si occupa dell'ambiente, Angelo Lapolla.

Il consigliere comunale, ha deciso di prendere di petto la situazione scrivendo al sindaco Lagreca, all'assessore all'ambiente Varrese e a quello con delega al bosco, Schinco.

Nella sua missiva Lapolla parla di situazione critica e di stato di abbandono di un patrimonio boschivo di altissimo pregio che si trova all'interno del vivaio comunale.
"Ritengo urgentissimo- dice Lapolla- salvare quel meraviglioso vivaio". Un luogo "gelosamente custodito e valorizzato da molti decenni dai nostri Nonni e dai nostri Padri che con le loro mani sudate e piene di calli, ma sempre pulite, hanno contribuito a preservare il bosco le la sua biodiversità".

Una situazione sorprendente, sulla quale bisogna intervenire con immediatezza. "Basta chiacchiere e distintivi, mettiamoci all'opera" -afferma nella sua lettera Lapolla, nella quale coglie l'occasione per tirare una "stoccatina" alla sua maggioranza sulla questione delle "puzze che sprigionerà" l'impianto di serre di essicazione dei fanghi di depurazione "appena e frettolosamente approvato a pochi metri dal Bosco Difesa Grande".

Di qui l'invito al sindaco e agli assessori a "salvare il vivaio e il centro visite. "Muovetevi, muoviamoci, la comunità gravinese attende molto fiduciosa"- conclude il presidente della commissione comunale per l'ambiente.
,
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
  • Consigliere Lapolla
Altri contenuti a tema
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
4 Servizio Verde Pubblico: Lapolla, Calculli e Quercia chiedono spiegazioni Servizio Verde Pubblico: Lapolla, Calculli e Quercia chiedono spiegazioni I tre consiglieri interrogano il sindaco sullo slittamento del passaggio di consegne
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Lapolla attacca, Vicino risponde Lapolla attacca, Vicino risponde L’accusa del consigliere all’assessore è di inconferibilità e incompatibilità. Vicino “smentisco categoricamente”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.