Distributori di bevande e alimenti
Distributori di bevande e alimenti
Cronaca

Sequestro di distributori negli ospedali della Asl

Turbato l’iter della procedura di gara. L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza

Martedì mattina i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari hanno proceduto al sequestro preventivo dei distributori di bevande ed alimenti installati dalla Sgd Vending srl nelle strutture ospedaliere e territoriali della Asl Bari. Il decreto di sequestro è stato adottato dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari, lo scorso 29 luglio, su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo.

Il sequestro preventivo si inserisce nell'ambito delle indagini avviate sulla Sanità regionale pugliese dalla Procura della Repubblica fin dall'anno 2008. In particolare, le indagini condotte dal Nucleo di Polizia Tributaria hanno consentito di accertare che Lea Cosentino, già Direttore Generale dell'Asl Bari e Nicola Colella, Dirigente dell'Area Patrimonio dell'Asl Bari, in concorso con Nunzio Galano, al quale erano riconducibili sia la Sigma srl sia la Sgd Vending srl, e Sante Storelli, in qualità di preposto e rappresentante delle due società, hanno turbato l'iter della procedura della gara - indetta dall'Asl di Bari il 16 maggio del 2008 - per l'installazione di 80 distributori di alimenti e bevande nelle strutture ospedaliere e territoriali dell'asl Bari, in violazione delle norme sull'evidenza pubblica.

La gara era stata inizialmente aggiudicata dalla Sigma Srl, riconducibile a Galano, in ragione della migliore offerta formulata; successivamente, appurato che allo stesso Galano era riconducibile un'altra società partecipante, la Sgd Vending Srl, la procedura di gara veniva sospesa – e successivamente annullata – per effetto della violazione dell'art.37, 2° comma, de Decreto Legislativo n.163/2006.

Di seguito la Cosentino aveva adottato un nuovo provvedimento - la delibera n.550 del 30 giugno 2008 - con il quale, in violazione delle norme sull'evidenza pubblica, accoglieva il "Progetto accoglienza" proposto dalla società Sgd Vending concedendo l'uso delle aree della Asl per l'installazione dei distributori di bevande ed alimenti, a condizioni economiche decisamente più vantaggiose per l'aggiudicatario, di quelle alle quali la (collegata) Sigma Srl si era aggiudicata la gara.

Le indagini hanno consentito di accertare, oltre il reato di concorso continuato nella turbativa d'asta (81 cpv-110-353 C.P.), la fattispecie di cui agli art. 110-356 C.P. (concorso in frode in pubbliche forniture, poiché il Galano e lo Storelli si sarebbero resi inadempienti a singole parti del contratto stipulato con l'Asl Bari) e quella di cui agli artt. 110-624-625 n.7 C.P. (concorso in furto aggravato, poichè gli stessi avrebbero disatteso il provvedimento del Tribunale di Bari del 24.3.2009, che ordinava la cessazione immediata del contratto stipulato con la Asl, continuando ad approvvigionarsi delle forniture elettriche ed idriche della Asl Bari).

Le indagini si sono sviluppate con l'analisi dei documenti e l'esame di persone a conoscenza dei fatti e, per una residua parte, con l'ausilio di intercettazioni operate in procedimenti collegati.
  • Guardia di Finanza
  • Lea Cosentino
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.