III commissione consiliare
III commissione consiliare
La città

Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione

Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti

La III Commissione Consiliare (ambiente, verde pubblico e parchi urbani, igiene urbana e decoro urbano, agricoltura, PAES ed efficientamento energetico, bosco Difesa Grande, servizi demografici), presieduta dal consigliere Angelo Lapolla, e composta dai consiglieri Gennaro Quercia, Ezio Simone, Sara Goffredo, Giacinto Lagreca, in merito al prossimo bando di gestione dello smaltimento dei rifiuti, ha formulato le seguenti proposte in integrazione alle osservazioni trasmesse dalla Direzione Urbanistica, Paesaggio e Ambiente – Servizio Ecologia.

- Attivare l'isola di cassonetti "intelligenti" presso specifiche aree comunali: contenitori interrati presso le "case rosa" e parcheggi di via Selva, piazze e parchi, dotati di lettori d'accesso elettronici;
- Dotare gli operatori di idropulitrice che consenta le operazioni di spazzamento, lavaggio ed igienizzazione delle scale pubbliche più difficili da raggiungere;
- Implementare il numero dei dipendenti dei centri comunali di raccolta (almeno due in presenza contestuale);
- Effettuare la raccolta di carta e polistiroli dalle pescherie con frequenza 6/7;
- Implementare le risorse addotte allo spazzamento manuale, comunicando numero e mappatura delle zone previste;
- Abolire mastelli e carrellati nel centro storico individuando le aree idonee, o istituire la raccolta con cassonetti a scomparsa che migliorano l'aspetto estetico;
- Ridurre i cestini gettacarte di 1/3, essendo ubicati in punti eccessivamente ravvicinati, e installare quelli per la differenziata con attacco a palo;
- Potenziare le squadre di lavoro adibite alla raccolta di carta e cartone, per evitare il mancato ritiro per ragioni volumetriche dei mastelli;
- Attivare la distribuzione automatica dei sacchetti per ottimizzare costi, tempi e ripartizione tra i cittadini;
- Adottare una specifica compostiera per le abitazioni di case sparse ed agro, dotate di area verde pari ad almeno 20 mq;
- Suddividere il bosco Difesa Grande in quattro macro aree (Quercus, piazzale adibito ad attività sportive, torre di vedetta antincendio, vivaio comunale) e fornire la dotazione per la raccolta differenziata, attivando la videosorveglianza contro l'abbandono illecito di rifiuti;
- Attivare iniziative e campagne informative finalizzate alla sensibilizzazione dei cittadini sulle diverse tematiche ambientali.

  • Raccolta differenziata
  • Rifiuti
  • Commissioni consiliari Gravina
Altri contenuti a tema
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Nei giorni prestabiliti lasciare esposti i contenitori fino alle 12,20
Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Da martedì 18 febbraio in funzione vicino la sede della Polizia Locale e della Scuola S. G. Bosco
Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Attività nello stesso giorno di svuotamento
A lezione di raccolta differenziata A lezione di raccolta differenziata Iniziativa di TeknoService e Raccolgo nelle scuole primarie della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.