Turismo
Turismo
Palazzo di città

Settembre, picco di presenze in città?

Il Comune finanzia accoglienza e ospitalità di autorità e giornalisti

Durante il mese di settembre, la nostra città ospiterà diverse iniziative culturali e di marketing territoriale. Si inizia con "Il Cammino dell'Appia Antica" che ha visto tra i suoi protagonisti il giornalista Paolo Rumuz, per proseguire con il "XIII Raduno Internazionale dei Cortei Storici" oltre all'immancabile appuntamento con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono che chiudono il mese.

Proprio per promuovere dal punto di vista turistico la Città, e favorirne la permanenza proprio in occasione di questi eventi, l'Amministrazione Comunale, accogliendo l'idea progettuale dell'Associazione Flusso Libero, ha stanziato la cifra di 2.800,00 euro finalizzata proprio all'accoglienza e alla ospitalità di Autorità e Giornalisti che nei prossimi giorni prenderanno d'assedio la città.

All'Associazione Flusso Libero, con sede legale in Via Palermo n. 4, l'obbligo di presentare il dettaglio della rendicontazione finale, oltre a definire le modalità di realizzazione delle attività che intende espletare.

Nota di cronaca: la deliberazione (n. 140/2015 n.d.r,) ha visto il voto favorevole solo di quattro assessori su otto, e tra le assenze, spicca proprio quella dell'assessore al turismo Michele Naglieri.
Della serie occhio non vede cuore non duole?
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Marketing
Altri contenuti a tema
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità “L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
Riqualificazione albergo diurno Riqualificazione albergo diurno Dalla Regione Puglia 150 mila euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.