Agricoltura
Agricoltura
Scuola e Università

Sostegno alle imprese agricole pugliesi

Stanziati tredici milioni di euro. L'aiuto "de minimis” è sugli interessi passivi pagati nel 2009

Sono stati stanziati tredici milioni di euro a favore delle imprese agricole pugliesi. Si tratta di interventi rivolti alle imprese del nostro territorio che abbiano effettuato con le banche operazioni di credito a breve termine nonché operazioni di consolidamento di passività a breve. La giunta regionale ha approvato il provvedimento (già intrapreso nello scorso dicembre con la legge di bilancio regionale) attraverso il quale riconoscere, come aiuto in regime "de minimis", un contributo sugli interessi passivi pagati dalle imprese agricole nel 2009, attraverso un importo di circa 13 milioni di euro a carico del bilancio autonomo regionale.

Nello specifico, alle imprese viene riconosciuto, quale aiuto de minimis, un contributo sugli interessi passivi pagati, come dichiarati dall'Istituto bancario. L'intervento, di entità variabile, fino ad un massimo di € 7.500,00 per azienda, in linea con le indicazioni europee, è determinato nel seguente modo: per gli interessi passivi pagati fino a € 2.500,00, il contributo concedibile è pari al 70% di quanto pagato; per gli interessi passivi pagati da € 2.501,00 fino a € 6.000,00, il contributo concedibile ammonta al 40% sulla somma residua pagata rispetto al precedente scaglione, mentre per gli interessi passivi pagati superiori a € 6.000,00, il contributo concedibile è pari al 30% sulla somma residua pagata rispetto al precedente scaglione.

La graduatoria dei beneficiari sarà redatta a partire dall'importo aiuto concedibile più basso per finire a quello più alto, scelta dettata dal valore, per così dire "sociale", dell'intervento, che mira soprattutto ad aiutare le piccole aziende in difficoltà.

"Sono particolarmente soddisfatto - afferma l'assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno - del lavoro di condivisione realizzato con le organizzazioni di categoria. Condivisione che premia lo sforzo concreto dell'Assessorato e della giunta regionale verso un settore, quello agricolo, che torna al centro dell'agenda di governo".
  • Regione Puglia
  • Agricoltura
  • Sostegno
Altri contenuti a tema
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Comitato Idonei: la mobilità volontaria preventiva rappresenta un’ennesima “mazzata” Preoccupazione del comitato per la reintroduzione dell’articolo 30 comma 2-bis del Dlgs 165/2001
Contributi per fiere, sagre ed eventi Contributi per fiere, sagre ed eventi Avviso pubblico della Regione Puglia
Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Autonomia Differenziata, Piemontese ribadisce la posizione della Puglia Il vicepresidente regionale: "difendiamo il principio di solidarietà e l'unità nazionale, parola agli italiani con il referendum"
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
L’Agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’Agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.