Municipio
Municipio
La città

Sostenere il benessere psicofisico dei minori

Contributi dal Comune agli enti del terzo settore

"Finanziare interventi atti a sostenere il benessere psico-fisico dei minori anche con l'intento di attivare azioni di prevenzione del disagio minorile, di supporto educativo, di promozione dell'inclusione sociale e all'integrazione sociale anche dei minori con disabilità". Questi i propositi dell'amministrazione comunale che ha deciso di stanziare delle somme per contribuire economicamente allo svolgimento di attività socio-educative territoriali, dei minori di età compresa tra i 3 ed i 17 anni.
Una iniziativa che intende investire una quota delle risorse ministeriali relative al fondo per le politiche della famiglia che prevede l'assegnazione di contributi per le attività svolte nel periodo compreso tra il primo giugno e il 31 dicembre 2024.

In particolare vengono riconosciute attività finanziabili tutte quelle azioni di intervento atte a sostenere il benessere psico-fisico dei minori; quelle di prevenzione del disagio minori; di supporto educativo e promozione all'inclusione sociale; di integrazione dei minori con disabilità; oltre alla realizzazione di interventi relativi alla riorganizzazione degli spazi dedicati alle attività per i minori, la loro messa in sicurezza e manutenzione ordinaria.

Il bando è riservato agli enti del terzo settore come associazioni di volontariato; associazioni di promozione sociale; istituzioni senza scopo di lucro; Enti ecclesiastici e Associazione sportiva dilettantistica o "altro tipo di soggetto, anche pubblico e di impresa, che perseguano ordinariamente finalità educative, ricreative, sportive e socio-culturali a favore di minori".
Per ottenere il contributo- scrivono nell'avviso pubblico diramato da Palazzo di Città- i soggetti partecipanti dovranno presentare formale richiesta corredata dalla descrizione delle iniziative, degli interventi o delle attività svolte o da svolgersi entro il 31 dicembre di quest'anno. Le domande per partecipare all'erogazione del contributo dovranno essere presentate entro il 22 novembre prossimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bando
  • Contributi
Altri contenuti a tema
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.