Municipio
Municipio
La città

Sostenere il benessere psicofisico dei minori

Contributi dal Comune agli enti del terzo settore

"Finanziare interventi atti a sostenere il benessere psico-fisico dei minori anche con l'intento di attivare azioni di prevenzione del disagio minorile, di supporto educativo, di promozione dell'inclusione sociale e all'integrazione sociale anche dei minori con disabilità". Questi i propositi dell'amministrazione comunale che ha deciso di stanziare delle somme per contribuire economicamente allo svolgimento di attività socio-educative territoriali, dei minori di età compresa tra i 3 ed i 17 anni.
Una iniziativa che intende investire una quota delle risorse ministeriali relative al fondo per le politiche della famiglia che prevede l'assegnazione di contributi per le attività svolte nel periodo compreso tra il primo giugno e il 31 dicembre 2024.

In particolare vengono riconosciute attività finanziabili tutte quelle azioni di intervento atte a sostenere il benessere psico-fisico dei minori; quelle di prevenzione del disagio minori; di supporto educativo e promozione all'inclusione sociale; di integrazione dei minori con disabilità; oltre alla realizzazione di interventi relativi alla riorganizzazione degli spazi dedicati alle attività per i minori, la loro messa in sicurezza e manutenzione ordinaria.

Il bando è riservato agli enti del terzo settore come associazioni di volontariato; associazioni di promozione sociale; istituzioni senza scopo di lucro; Enti ecclesiastici e Associazione sportiva dilettantistica o "altro tipo di soggetto, anche pubblico e di impresa, che perseguano ordinariamente finalità educative, ricreative, sportive e socio-culturali a favore di minori".
Per ottenere il contributo- scrivono nell'avviso pubblico diramato da Palazzo di Città- i soggetti partecipanti dovranno presentare formale richiesta corredata dalla descrizione delle iniziative, degli interventi o delle attività svolte o da svolgersi entro il 31 dicembre di quest'anno. Le domande per partecipare all'erogazione del contributo dovranno essere presentate entro il 22 novembre prossimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bando
  • Contributi
Altri contenuti a tema
Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari La campagna di comunicazione in vista della fiera di San Giorgio
Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Corsi di dizione, lettura espressiva e teatro all’ex mattatoio: Avviso pubblico per la concessione in comodato
“Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali “Ascoltare per migliorare”: la qualità dei servizi comunali Da Palazzo di Città indagine sulla soddisfazione dei cittadini
Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Operazioni di esumazione e estumulazione ordinarie per l`anno 2025 Comunicazione da parte del Comune
NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando NCC e Ape calessini, via libera della giunta al bando Obiettivo: implementare i servizi di trasporto pubblico locale, in vista di un sempre crescente turismo nazionale e internazionale sul territorio
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta Bando infrastrutturazione verdi, atto di indirizzo della Giunta In continuità con i progetti di riqualificazione ecologica della città già in corso d’opera
Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Olimpiadi metropolitane, consegnate coppe e medaglie Una breve cerimonia a Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.