Autismo
Autismo
Ospedale e Sanità

Spettro autistico, la Regione incrementa la spesa

Oltre 2 milioni e 700mila euro per l’acquisto di prestazioni dalle strutture private dedicate per l’autismo

Via libera della giunta regionale all'aumento dei fondi per prestazioni finalizzate all'individuazione della diagnosi precoce, della cura e del trattamento dedicato alle persone con disturbi dello spettro autistico.

Un provvedimento importante che metterà a disposizioni delle aziende sanitarie ulteriori fondi per rinnovare l'impegno preso per affrontare le problematiche legate all'autismo.
"Si tratta, nello specifico, di una rideterminazione delle risorse con l'incremento di 2.724.772,90 del fondo unico regionale di remunerazione per l'acquisto delle prestazioni dalle strutture private autorizzate ed accreditate dedicate per l'autismo di cui al RR n. 9/2016 e s.m.i. relativo per l'anno 2024"- dicono dal governo pugliese, spiegando come "Il provvedimento risponde alla alta domanda di presa in carico dei minori ed adulti affetti da autismo e, di conseguenza, anche alla domanda di erogazione di prestazioni dedicate".

Un atto che risponde alla decisione della regione Puglia di "garantire ai propri assistiti le prestazioni della diagnosi precoce, della cura e del trattamento individualizzato, mediante l'impiego di metodi e strumenti basati sulle più avanzate evidenze scientifiche".

All'azienda sanitaria barese la regione ha deciso di erogare un fondo di remunerazione pari a 1 milione e 182 mila 654 euro.
  • ASL Bari
  • Autismo
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
Concorsi regionali per infermieri e oss Concorsi regionali per infermieri e oss Saranno 3.000 gli assunti attraverso i concorsi di Asl Bari e Policlinico di Foggia
Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale della ASL di Bari Era facente funzioni dal 17 marzo 2024
Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Pazienti oncologici, approvati i progetti di supporto delle ASL Nei prossimi mesi partiranno le attività
Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Volontari nelle farmacie territoriali per migliorare i servizi alla popolazione Arruolati i primi dieci volontari saranno operativi dal 2 gennaio grazie ad una manifestazione di interesse
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.