Strisce blu
Strisce blu
La città

Strisce blu, sospeso pagamento

Sosta gratuita fino a nuova disposizione per i parcheggi a pagamento

E' in vigore oramai da qualche giorno, ma solo ora è arrivata la notizia ufficiale. Il pagamento per gli stalli di parcheggio pubblico è momentaneamente sospeso. La decisione è stata presa di comune accordo tra l'amministrazione comunale e la ditta che si occupa della gestione del servizio dei parcheggi a strisce blu nella città di Gravina.

Iniziativa che intende andare incontro a chi è costretto a spostamenti di emergenza, ma anche – spiegano da Palazzo di Città -"a favorire i cittadini tenuti a rispettare gli obblighi delle disposizioni normative dettate dal Governo". La sospensione del pagamento dei parcheggi nelle aree delimitate da strisce blu resterà in vigore fino a nuove disposizioni.

Rimane, invece, attiva la zona a traffico limitato nel centro storico. La chiusura dei varchi sarà, come di consueto, modulata attraverso giorni e orari differenti, con il passaggio inibito ai veicoli nelle intere giornate festive e nei giorni feriali, dalle 19 alle ore 6 del mattino, ad eccezione delle vetture munite di specifica autorizzazione.
  • Sanità
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
Accordo su sanità tra Puglia e Basilicata Accordo su sanità tra Puglia e Basilicata Piemontese “accordo tra le due regioni carte vincenti per l’equilibrio del sistema sanitario”
Approvato progetto esecutivo nuova sede NPIA Approvato progetto esecutivo nuova sede NPIA Investimento da 679mila euro per riqualificare e ampliare l’ex mercato comunale di via Genova.
Rafforzata rete ospedaliera dei posti letto in Puglia Rafforzata rete ospedaliera dei posti letto in Puglia Questi gli obiettivi dell’aggiornamento del “Piano di riordino della rete ospedaliera” approvato dalla giunta regionale
Al via in Puglia un piano per eradicare l’Epatite C, Al via in Puglia un piano per eradicare l’Epatite C, 290mila test e 1.000 farmacie della Puglia impegnate per raggiungere gli obiettivi del Piano per l’eliminazione del virus HCV
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.