bosco comunale
bosco comunale
Politica

Sul bosco la maggioranza sta con Valente

"Continuare sulla strada già intrapresa nella valorizzazione del polmone verde"

Dopo lo spiacevole teatrino andato in scena nell'ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri di maggioranza hanno voluto ribadire il proprio sostegno all'operato dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Valente. In particolar modo sotto la lente di ingrandimento dei partiti che appoggiano la giunta Valente, proprio l'ultimo provvedimento sul bosco comunale difesa grande, che il consiglio non è riuscito ad approvare per via della mancanza del numero legale.

I 13 consiglieri di maggioranza ( tra i quali lo stesso Valente) hanno voluto fare una disamina della delibera portata in consiglio, che chiedeva di stipulare una convenzione indispensabile per l'adesione ad un bando di selezione (in scadenza il 12 Febbraio), delle proposte progettuali per la costituzione di forme associative o consortili delle aree silvo-pastorali.

Un bando- spiegano i capogruppo dei partiti di maggioranza in un documento- dalle molteplici finalità: "anzitutto quella di contrastare il frazionamento delle suddette aree, specialmente nelle zone montane ed in quelle interne del paese; incrementare la pianificazione e gestione attiva del territorio avviando progettualità pluriennali di gestione; valorizzare le vocazioni produttive, ambientali e sociali locali; promuovere la creazione di nuove strutture associate o consortili per la gestione delle proprietà silvo-pastorali pubbliche private e collettive".

L'obiettivo dell'amministrazione comunale –continuano – era quello di candidare il bosco Difesa Grande ad un finanziamento di 200mila euro da investire in animazione del territorio e da utilizzare per la costituzione di forme associative "col fine ultimo di redigere un piano triennale finalizzato a favorire una gestione attiva e sostenibile del patrimonio fondiario e lo sviluppo di filiere produttive ad esse legate".

Insomma,- a detta dei gruppi della coalizione che sostiene Valente- una opportunità di sviluppo purtroppo andata persa, per colpa di alcuni consiglieri (tra questi anche alcuni della stessa maggioranza), che non hanno voluto affrontare un dialogo costruttivo nella massima assise comunale, rinunciando al confronto "senza alcun dietrismo o pregiudizio e con senso di responsabilità".

Un'azione che- dicono nel comunicato firmato dai capogruppo consiliare Domenico Calderoni (Pd), Mariella Ariani (Democratici e Socialisti), Mariella Lupoli (Sud al Centro), Pino Vitucci (Alesio Valente sindaco), Silvano Burdi (Iniziativa Democratica), Gino Lorusso (Gruppo Misto) e Vincenzo Di Meo (Gravina città domani)-ha ingenerato nell'opinione pubblica "il sospetto, il dubbio e per qualcuno anche la convinzione, che l'approvazione dell'atto avrebbe comportato una privatizzazione del Bosco". Con la loro assenza in consiglio comunale, "si è fatto in modo di imbavagliare la discussione, togliendo qualsiasi possibilità alla città tutta, di concorrere all'attribuzione di un finanziamento cospicuo ed importante".

Di qui l'invito dei 13 di maggioranza all'amministrazione comunale a non mollare ed "a proseguire lungo la strada intrapresa, moltiplicando gli sforzi per cogliere – come sin qui fatto - opportunità di valorizzazione di Difesa Grande, eventualmente anche attraverso il Bando in questione, percorrendo tutte le strade che dovessero rivelarsi praticabili, in termini giuridici e politici, per riproporre attraverso esso la richiesta di finanziamento in favore del Bosco gravinese, nei sensi e nei termini già esplicitati nella proposta di deliberazione consiliare e sopra richiamati"
  • Bosco
  • Consiglio Comunale
  • Bosco Difesa Grande
  • Maggioranza
Altri contenuti a tema
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Bilancio Previsione e Dup, disco verde del consiglio comunale Bilancio Previsione e Dup, disco verde del consiglio comunale La minoranza non condivide le scelte. Valente: “troppi mutui graveranno sulle tasche dei gravinesi”
Approvazione Dup e bilancio di previsione Approvazione Dup e bilancio di previsione Convocato consiglio comunale
Consiglio comunale, si torna in aula Consiglio comunale, si torna in aula Sette i punti all’O.d.G.
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie Consiglio comunale, si aggiunge il punto sul deposito di scorie La mozione era stata presentata dalla minoranza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.