rifiuti abbandonati
rifiuti abbandonati
Cronaca

Terreno agricolo trasformato in una pericolosa discarica, sequestrato dal NOE

Denunciato il proprietario. Sulla vasta area è stata accumulata un'ingente quantità di rifiuti

A Gravina un fondo agricolo dell'estensione di circa 20.000 metri quadrati trasformato in una discarica di rifiuti speciali, anche di tipo pericoloso, è stato sequestrato dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, al termine di mirati servizi di monitoraggio del territorio. Sono stati trovati pneumatici in disuso, coperture in eternit, bitume, guaine impermeabilizzanti in parte bruciate, barattoli e fusti in parte intrisi di olio ed anche rifiuti ospedalieri.

A conclusione del monitoraggio i militari hanno constatato la presenza di una ingente quantità di rifiuti abbancati nonché una variazione della morfologia del territorio.

Il proprietario dell'area è stato denunciato alla locale Procura della Repubblica per la realizzazione di discarica abusiva alta due metri di rifiuti speciali anche pericolosi su terreno agricolo, creando concreto pericolo per la pubblica salute ed incolumità.

Al momento non sono stati resi noti altri particolari.

(Foto di archivio)
  • Rifiuti
  • Sequestro
Altri contenuti a tema
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.