
Politica
Tonio Surico confermato a capo di Forza Italia Gravina
Eletti anche membri della segreteria che rimarrà in carica per tre anni
Gravina - martedì 1 aprile 2025
11.11
Sarà nuovamente Tonio Surico a guidare Forza Italia a Gravina. Il 55enne, funzionario dell'ufficio dell'entrate è stato, infatti, confermato alla guida della sezione gravinese del Partito di Berlusconi, dopo il congresso svoltosi lo scorso 29 marzo.
La mozione presentata da Surico ha riscosso consensi che hanno portato all'elezione per acclamazione del segretario cittadino degli azzurri. Insieme a Surico faranno parte del direttivo gravinese Marco Nicolardi, Rosa Ruzzi, Pietro Varvara, Vincenzo Gurrado, Gaetano Losindaco, Michele Scaltrito, Lucia Palermo, Vittoria Cilifrese, Rosangela Loverre, Pasquale Festa, Dominga Nicolardi, Michele Dibenedetto, Carmine Caruso e Natale Tragni. La segreteria rimarrà in carica per i prossimi tre anni.
Il congresso si è svolto alla presenza dell'On. le Vito De Palma; di Beatrice De Donato, Coordinatrice Regionale Azzurro Donna; del Responsabile Regionale per gli Enti locali Giandomenico Marroccoli e di Maria Tiziana Rutigliani, membro della Segreteria Regionale del Segretario Provinciale Giuseppe Gallo.
Il confermato coordinatore cittadino ha tracciato le linee guida della politica del partito di Berlusconi e la sua posizione nei confronti dell'attuale amministrazione comunale. Nel corso del congresso, infatti, è stato fatto "un focus sull'operato dell'attuale Amministrazione Gravinese su quanto è stato realizzato e quanto ancora si sta realizzando; sulle potenzialità ancora inespresse della stessa, ma anche sulle sue macroscopiche criticità, evidenziando come, non sempre l'attuale assetto governativo abbia dato corso a quella politica di "Rinascita" e coinvolgimento tanto sbandierata in campagna elettorale, a causa della diversa compagine, certo, ma anche a lotte intestine e a certa mania di protagonismo che accompagna spesso, figure di rilievo all'interno della Maggioranza Comunale"- dicono dalla segreteria del partito, che sottolinea come "Forza Italia non è, né mai lo sarà, un partito disfattista; non si può ignorare, però, la presenza di logiche che, sempre più negli ultimi tempi, caratterizzano la stessa Maggioranza, anzi spesso, ne costituiscono tratto caratterizzante".
I vertici cittadini di FI lamentano l'assenza "di interventi concreti, lungimiranti e sinergici tra l'Amministrazione Locale e le diverse Associazioni di Categoria e, soprattutto, in ambito turistico e culturale", dicendosi pronta a monitorare l'operato del governo cittadino, offrendo comunque la propria disponibile a dare un contributo "sempre e solo nell'esclusivo interesse dell'Intera Collettività Gravinese, che da sempre attende, invano, interventi strutturali, pragmatici, concreti e armonici che finalmente diano lustro alla nostra splendida città".
La mozione presentata da Surico ha riscosso consensi che hanno portato all'elezione per acclamazione del segretario cittadino degli azzurri. Insieme a Surico faranno parte del direttivo gravinese Marco Nicolardi, Rosa Ruzzi, Pietro Varvara, Vincenzo Gurrado, Gaetano Losindaco, Michele Scaltrito, Lucia Palermo, Vittoria Cilifrese, Rosangela Loverre, Pasquale Festa, Dominga Nicolardi, Michele Dibenedetto, Carmine Caruso e Natale Tragni. La segreteria rimarrà in carica per i prossimi tre anni.
Il congresso si è svolto alla presenza dell'On. le Vito De Palma; di Beatrice De Donato, Coordinatrice Regionale Azzurro Donna; del Responsabile Regionale per gli Enti locali Giandomenico Marroccoli e di Maria Tiziana Rutigliani, membro della Segreteria Regionale del Segretario Provinciale Giuseppe Gallo.
Il confermato coordinatore cittadino ha tracciato le linee guida della politica del partito di Berlusconi e la sua posizione nei confronti dell'attuale amministrazione comunale. Nel corso del congresso, infatti, è stato fatto "un focus sull'operato dell'attuale Amministrazione Gravinese su quanto è stato realizzato e quanto ancora si sta realizzando; sulle potenzialità ancora inespresse della stessa, ma anche sulle sue macroscopiche criticità, evidenziando come, non sempre l'attuale assetto governativo abbia dato corso a quella politica di "Rinascita" e coinvolgimento tanto sbandierata in campagna elettorale, a causa della diversa compagine, certo, ma anche a lotte intestine e a certa mania di protagonismo che accompagna spesso, figure di rilievo all'interno della Maggioranza Comunale"- dicono dalla segreteria del partito, che sottolinea come "Forza Italia non è, né mai lo sarà, un partito disfattista; non si può ignorare, però, la presenza di logiche che, sempre più negli ultimi tempi, caratterizzano la stessa Maggioranza, anzi spesso, ne costituiscono tratto caratterizzante".
I vertici cittadini di FI lamentano l'assenza "di interventi concreti, lungimiranti e sinergici tra l'Amministrazione Locale e le diverse Associazioni di Categoria e, soprattutto, in ambito turistico e culturale", dicendosi pronta a monitorare l'operato del governo cittadino, offrendo comunque la propria disponibile a dare un contributo "sempre e solo nell'esclusivo interesse dell'Intera Collettività Gravinese, che da sempre attende, invano, interventi strutturali, pragmatici, concreti e armonici che finalmente diano lustro alla nostra splendida città".