presepe
presepe
La città

Torna il concorso dei Presepi domestici

Seconda edizione del premio per le natività realizzate in casa

Per dare impulso e mettere alla prova l'estro dei gravinesi nella realizzazione del presepe più bello, torna il Concorso dei "Presepi Domestici", giunto alla sua seconda edizione, con il Patrocinio del Comune di Gravina in Puglia, della Diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, e Regione Puglia. L'iniziativa coinvolgerà tutte le parrocchie della città, con l'obiettivo di accendere i riflettori sulla famiglia, nucleo affettivo che si riunisce in casa e realizza il presepe, vero simbolo del Natale.

La famiglia che intende partecipare al concorso dovrà inviare una email a gravinaenativitas@gmail.com allegando una foto del presepe che intende candidare, riportando nel testo della email nome e cognome, un recapito telefonico, l'indirizzo di residenza, la parrocchia di appartenenza e una breve presentazione del lavoro. I presepi saranno valutati da una commissione composta da alcuni sacerdoti che, in occasione della visita al presepe, potrà benedire la famiglia e il presepe qualora gli interessati lo vorranno. Sono accettati tutti i lavori. I vincitori saranno premiati il 5 gennaio, alle ore 20:00, in Cattedrale alla presenza del Vescovo Mons. Giovanni Ricchiuti, del Sindaco Fedele Lagreca, e dell'Assessore alla valorizzazione degli antichi mestieri Marienza Schinco.

Dichiarazione dell'Assessore alla Valorizzazione degli antichi mestieri Dott.ssa Marienza Schinco
L'iniziativa è uno stimolo per dare nuovo vigore alle nostre radici, per condividere con chi ci sta vicino il periodo delle festività ma anche a promuovere un momento bello ed importante come quello del Natale attraverso i suoi simboli. Visto lo strepitoso successo dello scorso anno, abbiamo voluto replicare questa bella iniziativa. E' stato emozionante vedere tante famiglie prendere parte alla premiazione finale. Il presepe che si fa nella propria abitazione, con la collaborazione dei propri cari, resta sempre il più affascinante.
I vincitori riceveranno una targhetta e una medaglia mentre a tutti i partecipanti sarà consegnata una pergamena ricordo.
  • Natale
  • Presepi
  • Presepe
  • nativitas
Altri contenuti a tema
Gravinae Nativitas, i numeri della terza edizione Gravinae Nativitas, i numeri della terza edizione Bilancio estremamente positivo: oltre 40mila presenze
Con l’arrivo dei Magi si è chiusa l’edizione 2025 di Gravinae Nativitas Con l’arrivo dei Magi si è chiusa l’edizione 2025 di Gravinae Nativitas Un successo per il Presepe Vivente che ha illuminato il centro storico
Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Si chiude con la Befana il cartellone di iniziative promosse dall’amministrazione comunale
A Gravina nuovo weekend con Nativitas A Gravina nuovo weekend con Nativitas Ultimi due appuntamenti con l’evento natalizio tra i più attesi
Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Si chiude il 6 gennaio con l’arrivo della Befana
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Un Presepe per l’Anno Santo 2025 Un Presepe per l’Anno Santo 2025 La scenografia del presepe è stata realizzata da Saverio Cirilli
Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Ai microfoni di Gravinalife il messaggio augurale del primo cittadino
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.