XXII Historia -evento inaugurale
XXII Historia -evento inaugurale
Eventi e cultura

Torna l’Historia, XXII Raduno Multiepoca

Domenica 23 giugno Evento inaugurale

Pubblichiamo di seguito il comunicato del centro studi Nundinae relativo all'evento inaugurale del XXII raduno multiepoca Historia, in programma domenica 23 giugno alle ore 20, presso il chiostro di San Sebastiano.


Il Centro Studi Nundinae è lieto di annunciare la 22ª edizione di "HISTORIA – Raduno Multiepoca", un evento unico che offre ai visitatori l'opportunità di intraprendere un autentico viaggio a ritroso nel tempo.

Cos'è HISTORIA?

"HISTORIA – Raduno Multiepoca" è un evento di portata internazionale, ideato dal Centro Studi Nundinae. Questo format unico ripropone, attraverso diverse giornate, un viaggio nel tempo che parte dall'epoca romana e arriva fino all'età contemporanea. Grazie a una meticolosa e rigorosa ricostruzione storica, "HISTORIA" permette ai visitatori di rivivere momenti cruciali e incontrare personaggi storici che hanno segnato la vita della città e dell'Italia.

Domenica 23 giugno, alle ore 20:00, presso il piazzale antistante il Chiostro di San Sebastiano, avrà luogo la proclamazione ufficiale del XXII Raduno Multiepoca "HISTORIA" che darà il via al percorso di avvicinamento all'evento principale, previsto per i giorni 20, 21 e 22 settembre 2024.
L'evento, presentato da Giuliana Vendola, aprirà ufficialmente la manifestazione. Uno dei momenti più attesi sarà il sorteggio dell'emblema identificativo delle scuole partecipanti ai giochi storici, PUERI HISTORIAE che si terranno il 20 settembre.

La serata proseguirà con le coreografie storiche del Gruppo Danze Nundinae e le suggestive performance artistiche dei Tamburi Nundinae e si concluderà con un'esibizione di giocoleria acrobatica e virtuosismi di fuoco. Questi spettacoli offriranno ai partecipanti un assaggio dell'evento di settembre.

NUNDINAE è stato premiato con prestigiosi riconoscimenti, tra cui il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO nel 2017, grazie al suo valore culturale e alla sua capacità di valorizzare il patrimonio immateriale. Nel 2023, il centro studi e l'evento HISTORIA hanno ottenuto il prestigioso Marchio di Qualità conferito da EPLI (Ente Proloco Italiane), riconfermando la sua rilevanza nel panorama degli eventi culturali italiani.

Vi aspettiamo domenica, il viaggio nel tempo sta per iniziare.
  • Nundinae
Altri contenuti a tema
Historia, cerimonia inaugurale rimandata al 30 giugno Historia, cerimonia inaugurale rimandata al 30 giugno Decisione per onorare morti di Rosy Varvara e Vincenzo Olivieri
Ad Historia Il premio ITALIVE per i migliori eventi del 2023 Ad Historia Il premio ITALIVE per i migliori eventi del 2023 La XXII edizione quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 settembre
Nuovo direttivo per le Nundinae Nuovo direttivo per le Nundinae Eletta presidente Mariella Casella
Cerimonia di consegna marchio di qualità per Historia Cerimonia di consegna marchio di qualità per Historia La manifestazione delle Nundinae riceve il riconoscimento nella sala Caduti di Nassirya Senato della Repubblica
Ritiro del Marchio di Qualità Epli per l’Historia Ritiro del Marchio di Qualità Epli per l’Historia La cerimonia in programma a Roma presso la sede del Senato
Premiazione concorsi delle Nundinae Premiazione concorsi delle Nundinae Cerimonia nell’auditorium di San Sebastiano
Il lavoro dei Supereroi delle Nundinae non finisce qui Il lavoro dei Supereroi delle Nundinae non finisce qui Dopo il successo dell’evento di domenica, si continua a portare doni e spensieratezza nelle case dei bimbi
Natale con i Supereroi Natale con i Supereroi 3° edizione della manifestazione
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.