anmil
anmil
Eventi

Un monumento ai caduti sul lavoro

La cerimonia alla presenza dei sindaci dei comuni murgiani. L'opera patrocinata dalla BPPB.

Un monumento per ricordare le vittime sul lavoro, in una città, come Gravina, di secolari lotte sociali e tragedie operaie, una città del Sud dove l'occupazione è invocata come una benedizione e spesso si trasforma in un dramma.

Grande partecipazione di pubblico alla manifestazione con cui, domenica, è stata ufficialmente scoperta e benedetta la statua dedicata alle vittime delle cosiddette "morti bianche", i caduti sul posto di lavoro, in concomitanza con la 62esima giornata provinciale sul tema, organizzata dall'ANMIL, alla presenza delle autorità cittadine e dei sindaci della comunità murgiana. Numerosi i familiari di tanti lavoratori gravinesi a cui la statua è dedicata, martiri della mancanza di sicurezza nell'esercizio della propria professione.

Un luogo emblematico di Gravina, quello scelto per la posa del monumento, opera dell'artista gravinese Antonio Sette: l'angolo tra via De Gasperi e via Vittorio Emanuele, storico punto d'incontro di lavoratori "a prmett", a cottimo, e di partenza di furgoni carichi di carpentieri e braccianti agricoli. "Nonostante la disoccupazione crescente – ha detto invece il sindaco Alesio Valente – il tasso di incidenti sul lavoro non diminuisce. La crisi acuisce la mancanza di sicurezza che è una piaga da affrontare concretamente, non solo ricordando le vittime". Commosso l'intervento del presidente del consiglio comunale Giacinto Lupoli, ex operaio e poi imprenditore edile.

La mattinata in onore delle vittime sul lavoro è continuata con un convegno presso la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, ente committente patrocinatore del monumento, in cui sono stati snocciolati dati drammatici: 1400 vittime all'anno, mentre diverse decina di migliaia sono gli invalidi permanenti in seguito a infortuni professionali. Deplorata, da parte dei relatori, la vistosa assenza delle autorità regionali.
24 fotoManifestazione Anmil
Manifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione AnmilManifestazione Anmil
  • Amministrazione Comunale
  • Incidente
  • Banca Popolare Puglia Basilicata
Altri contenuti a tema
Morte autotrasportatore gravinese: domani i funerali Morte autotrasportatore gravinese: domani i funerali La salma vegliata da ieri presso una casa funeraria a Gravina
1 Incidente sull’autostrada, morto autotrasportatore gravinese Incidente sull’autostrada, morto autotrasportatore gravinese Ferito il conducente del Tir sul quale viaggiava il camionista di Gravina
Incidente al sottovia della circonvallazione Incidente al sottovia della circonvallazione Due i veicoli coinvolti. Ferite lievi per gli occupanti delle due autovetture.
La BPPB ottiene la certificazione per la parità di genere La BPPB ottiene la certificazione per la parità di genere Premiate le iniziative realizzate nel corso degli anni
Incidente sulla Tarantina, Auto fuori strada Incidente sulla Tarantina, Auto fuori strada 4 giovani gravinesi a bordo. Due sono rimasti feriti: uno in modo grave
Morte Vincenzo Matera, domani i funerali Morte Vincenzo Matera, domani i funerali La salma presente dalle 15 nella Basilica Cattedrale
Incidente sulla A22, muore imprenditore gravinese Incidente sulla A22, muore imprenditore gravinese Vincenzo Matera, 39 anni da tempo viveva in Trentino
Nuovo appuntamento con l'arte in BPPB Nuovo appuntamento con l'arte in BPPB Mostra Fotografica di Piero Amendolara "Fermo Lento in Movimento. Visioni di Paesaggio".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.