Veronico ed Emiliano
Veronico ed Emiliano
Territorio

Parco Alta Murgia e Lama Balice finalmente insieme

Siglato il protocollo d'intesa tra Veronico e Emiliano. Veronico: "Fare rete per promuovere tutto il territorio".

È stato siglato nella sala consiliare del Comune di Bari, il protocollo d'intesa tra il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e il Parco Regionale Naturale di Lama Balice, due aree protette e confinanti che potranno ora condividere iniziative di educazione ambientale, di promozione turistica e culturale, di comunicazione sociale.

Il presidente del Parco dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, ha tratteggiato i punti cardine delle iniziative in programma: dal contrasto agli incendi boschivi al sostegno di progetti di educazione ambientale. Ha sottolineato, altresì, l'intenzione di porre in essere collaborazioni con l'Università, con le autorità portuali, con gli Aeroporti, con le compagnie crocieristiche. "Lo scopo finale di questa intesa esprime la volontà di fare rete per promuovere tutto il territorio", ha aggiunto Veronico.

Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco di Bari, Michele Emiliano, presidente del Parco di Lama Balice: "Queste aree garantiscono la tutela di specie botaniche e animali di straordinaria importanza. La nostra speranza è che l'istituzione di una rete di parchi insegni, alle giovani generazioni, a vivere secondo uno stile coerente a quello della conservazione e dell'attrazione del turismo ecologico".

L'idea dell'istituzione di una rete dei parchi ha trovato pieno sostegno nelle parole di Angela Barbanente, assessora regionale al Territorio: "I confini dei parchi non esistono, non sono percepibili da chi attraversa il nostro territorio. Dobbiamo creare sinergie per aumentare la conoscenza di aree che hanno grandissime potenzialità".

La sottoscrizione è stata accompagnata dalla presentazione del primo Trofeo Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, un torneo di basket che rappresenterà la festa con cui suggellare l'intesa.
  • Protocollo d'intesa
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Pacchetti Turisti per il MurGeoPark Nella sede del Geo Parco presentato progetto dell’Ada Tour
Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Valorizzare il brand turistico dell’Alta Murgia Gravina protagonista con il MurGeoPark
Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Ada Tour e il Tour Geoparco dell’Alta Murgia Tour: tra natura, arte e gusto Conferenza stampa di presentazione del progetto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.