Muri a secco
Muri a secco
Eventi

Valorizzare il patrimonio, Gravina "abbraccia" Matera

Ad Altamura una giornata della cultura. Invitata la Fondazione "Pomarici Santomasi"

Mercoled' 19 dicembre, a partire dalle ore 10, presso il complesso Santa Croce in via Santa Croce ad Altamura, è in programma una giornata di studio e approfondimento sui temi della conoscenza, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale e sociale del territorio murgiano, dal titolo "Messa a valore, promozione e sperimentazione, innovativa del patrimonio e delle testimonianze dell'archeologia rurale dei territori che abbracciano Matera".

Il punto di partenza è rappresentato dal Concorso di idee "La Murgia abbraccia Matera" della Regione Puglia e conclusosi a dicembre dello scorso anno. E' stata una iniziativa sperimentale poi confluita in un pacchetto di misure dirette alla conoscenza, tutela e promozione dei beni culturali e naturali del territorio murgiano.

La giornata si articolerà in due sessioni. La prima (mattutina) sarà dedicata agli interventi dei partecipanti al concorso di idee "La Murgia abbraccia Matera" e vedrà la partecipazione dei sindaci dei Comuni di Altamura, Laterza, Ginosa, Gravina e Santeramo in Colle.

Nella sessione pomeridiana sarà presentato il XIV Rapporto Federculture. Seguirà una discussione a cui prenderanno parte Claudio Bocci (Direttore di Federculture), Umberto Croppi (Presidente di Federculture Servizi), Francesco Palumbo (già Direttore generale della Direzione Generale Turismo del MIBACT), Raffaele Colaizzo (Sezione "Valorizzazione territoriale" della Regione Puglia), Francesca Cangelli (Assessore all'Assetto e Governo del territorio del Comune di Altamura), Aldo Patruno (Direttore del Dipartimento regionale "Turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio"), Mario Burdi (Fondazione Pomarici Santomasi di Gravina).

La giornata sarà coordinata dal consigliere regionale Enzo Colonna, promotore dell'iniziativa "La Murgia abbraccia Matera", e si concluderà con l'inaugurazione della mostra itinerante dedicata ai progetti del concorso di idee regionale e con l'intervento dell'assessore regionale all'Industria turistica e culturale, Loredana Capone, che premierà i vincitori.

L'iniziativa è realizzata per il tramite della partnership tra Parco Nazionale dell'Alta Murgia e Federculture.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Matera
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
Alta formazione alla fondazione Santomasi Alta formazione alla fondazione Santomasi Corso per Specialisti in innovazione della filiera cerealicola: ultimi giorni per le iscrizioni. Intervista al presidente Tarantino e al consigliere Colangelo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.