pilone sant'angelo
pilone sant'angelo
Turismo

Valorizzare la Via dei Piloni

Fondi per promuovere il percorso dalla Regione Puglia. Accolta proposta Asso.T.Im.

Approvato emendamento in commissione bilancio della Regione Puglia per valorizzare e promuovere il percorso della Via dei Piloni. A renderlo noto è stata la presidente della commissione cultura Lucia Parchitelli.

Un percorso naturalistico di quasi 20 chilometri in territorio murgiano che racchiude tre sorgenti, tre acquedotti e otto piloni, oltre al caratteristico borgo di Dolcecanto, espressione della civiltà contadina. Un itinerario che dal ponte acquedotto di Gravina porta fino alla fontana d'Ogna di Poggiorsini. La via dei Piloni è parte di un cammino, il cammino della via Sveva. "I cammini sono parte fondamentale della nostra offerta culturale" -ha sottolineato Lucia Parchitelli. Ragion per cui si è chiesto di inserire la via dei Piloni nell'atlante della rete dei cammini e degli itinerari culturali della Puglia.

Ad imbeccare la consigliera regionale, portandola a conoscenza del progetto, sono stati il presidente della Asso,T.Im.- Confartigianato Michele Capone, che ha voluto ringraziare i consiglieri comunali Giacinto Lagreca e Michele Naglieri per l'interessamento e per aver portato la presidente Lucia Parchitelli a Gravina, "per verificare quanto da noi Asso.T.Im sostenuto da 15 anni"- ha concluso Capone, sottolineando come il presidente della commissione cultura sia rimasta colpita dalla bontà del progetto e abbia per tanto attivato gli uffici regionali che si sono confrontati con l'associazione gravinese, definendo alcuni dettagli che hanno portato così all'elaborazione dell'emendamento approvato in commissione bilancio.
  • Regione Puglia
  • Michele Capone
  • Asso.T.Im.
Altri contenuti a tema
Approvate modifiche a Contratti di Programma Pia, mini pia, pia turismo e minipia turismo Approvate modifiche a Contratti di Programma Pia, mini pia, pia turismo e minipia turismo Delli Noci: Inserite nuove attività di grande impatto e rafforzate le reti di impresa
Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Edilizia residenziale pubblica: cambiano le norme Modificati i requisiti e i criteri per l'assegnazione dell'alloggio sociale
La Regione valorizza le feste Patronali La Regione valorizza le feste Patronali Rappresentano l’espressione del patrimonio culturale immateriale della Puglia
Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Trasporti, prorogato al 10 aprile l’Avviso destinato ai Comuni Per interventi sui percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane
“No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione “No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione Triggiani e De Simone: “Un ulteriore passo in avanti nel processo di Parità di genere regionale”
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni Disposizioni della giunta regionale pugliese
Piste ciclabili per una città più sostenibile. Piste ciclabili per una città più sostenibile. Gravina partecipa all’avviso pubblico regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.