
cultura
Yunan porta la Murgia alla mostra del cinema Berlinale
Alcune delle scene del film girate tra Gravina, Poggiorsini, Minervino e Spinazzola.
Gravina - lunedì 17 febbraio 2025
13.54
Una produzione internazionale per un film che si presenta alla 75esima edizione della prestigiosa Berlinale: la mostra del cinema in corso di svolgimento in Germania dal 13 fino al 23 febbraio prossimo.
Ad immortalare i paesaggi della Murgia è stato il film Yunan, diretto dal regista di origini siriane Ameer Fakher Eldin, (già autore della pellicola The Stranger del 2021). Il film, in parte girato in Puglia, è frutto di una collaborazione tra produzioni di diversi Paesi. Infatti, è stato realizzato dalla Red Balloon Film (Germania), dalla Microclimat Films (Quebec), dalla Intramovies (Italia), dalla Fresco Films (Italia), dalla Metafora Production (Quatar), dalla Tabi360 (Giordania), con il sostegno di Red Sea Fund (Arabia Esaudita) ed il contributo del Ministero della Cultura Italiana e oltre a quello di Apulia Film Commission e Regione Puglia.
Alcune delle scene del film in concorso alla mostra cinematografica tedesca sono state girate nel cuore della Murgia tra i territori dei comuni di Gravina, Poggiorsini, Spinazzola e Minervino. La visione del film in anteprima assoluta avverrà mercoledì 19 febbraio.
La realizzazione di talune scene del film Yunan rappresenta l'ennesima conferma della vocazione del territorio murgiano e della città di Gravina ad ospitare grandi produzioni cinematografiche internazionali.
Ad immortalare i paesaggi della Murgia è stato il film Yunan, diretto dal regista di origini siriane Ameer Fakher Eldin, (già autore della pellicola The Stranger del 2021). Il film, in parte girato in Puglia, è frutto di una collaborazione tra produzioni di diversi Paesi. Infatti, è stato realizzato dalla Red Balloon Film (Germania), dalla Microclimat Films (Quebec), dalla Intramovies (Italia), dalla Fresco Films (Italia), dalla Metafora Production (Quatar), dalla Tabi360 (Giordania), con il sostegno di Red Sea Fund (Arabia Esaudita) ed il contributo del Ministero della Cultura Italiana e oltre a quello di Apulia Film Commission e Regione Puglia.
Alcune delle scene del film in concorso alla mostra cinematografica tedesca sono state girate nel cuore della Murgia tra i territori dei comuni di Gravina, Poggiorsini, Spinazzola e Minervino. La visione del film in anteprima assoluta avverrà mercoledì 19 febbraio.
La realizzazione di talune scene del film Yunan rappresenta l'ennesima conferma della vocazione del territorio murgiano e della città di Gravina ad ospitare grandi produzioni cinematografiche internazionali.