Garagnone
Garagnone
Territorio

Il Centro Studi Normanno-Svevi ad Altamura per un incontro

Partire dalla Storia per tracciare percorsi turistico-culturali e di salvaguardia ambientale. Obiettivo, coinvolgere tutte le realtà locali

L'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi, associazione di promozione sociale nata su impulso del Centro di Studi Normanno-Svevi dell'Università degli Studi di Bari diretto dal prof. Raffaele Licinio e presieduto dal rettore della stessa Università prof. Corrado Petrocelli, ha organizzato un incontro che si svolgerà, il prossimo 10 luglio, alle ore 10.00, presso Masseria Martucci (sita in S.S. 378, a 9 Km da Altamura in direzione Corato).

L'incontro intende porsi come premessa organizzativa e come momento di confronto con le realtà locali per l'avvio di un progetto più ampio, attualmente allo studio dell'Associazione e del Centro di Studi Normanno-Svevi, che individua nel Chronicon de rebus in Apulia gestis di Domenico da Gravina il suo punto di partenza e filo conduttore.

L'interesse e lo sviluppo, in particolare turistico-culturale e di salvaguardia ambientale, di un territorio come quello compreso entro l'area dell'Alta Murgia non può oggi prescindere dalle testimonianze storiche e documentarie del territorio stesso.

Su tale premessa, il Chronicon di Domenico da Gravina, che tratta delle sanguinose vicende verificatesi in tutta quell'area tra il 1333 ed il 1350, e che ebbero per protagonisti la regina Giovanna I e il ramo ungherese/durazzesco della casa d'Angiò, può costituire, nella sua ricchezza e puntualità descrittiva, a tutt'oggi poco studiate, l'occasione per la creazione di un itinerario storico e culturale di grande fascino, finalizzato alla valorizzazione della dimensione storica del territorio e alla salvaguardia dei luoghi e delle testimonianze più antiche.

L'incontro promosso dall'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi si propone di compiere un primo piccolo passo verso il coinvolgimento di tutte le comunità, gli enti, le associazioni, i gruppi di tutela dell'ambiente, mediante interventi di studio e di discussione, nel tentativo di realizzare un progetto più vasto, un percorso a tappe, che unisca e valorizzi la storia, i documenti, le testimonianze monumentali, l'ambiente. Obiettivo dell'iniziativa è "non solo mettere in evidenza la necessità di fare qualcosa, ma fare concretamente qualcosa insieme alle realtà locali".

L'incontro è aperto a cittadini, enti, istituzioni, associazioni, gruppi di tutela dell'ambiente.
Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi
Dallo Statuto dell'Associazione:


Art 2 - Attività
a) promuovere gli studi e la conoscenza della storia medievale e, in particolare, dei periodi normanno e svevo sotto tutti gli aspetti, anche favorendo la salvaguardia, la valorizzazione e la promozione del patrimonio di beni culturali, ambientali, paesaggistici, artistici, architettonici, archeologici, librari ed archivistici, antropologici, nonché di cultura orale e tradizioni storiche, filosofiche, economiche, religiose, artistiche ed artigianali;
b) formulare proposte per lo studio di argomenti che riguardino la storia medievale e i periodi normanno e svevo nei loro rapporti con la storia mediterranea ed europea;
c) promuovere e realizzare attività e/o eventi di formazione, didattica e diffusione culturale, anche favorendo e/o conferendo borse di studio;
d) promuovere e/o organizzare seminari, conferenze, giornate di studio, cicli di lezioni, congressi, escursioni e guide, mostre ed eventi, anche finalizzati al turismo culturale, nonché partecipare agli stessi, sia a livello nazionale che internazionale. A tal fine l'Associazione concorre anche alla realizzazione delle «Giornate normanno-sveve» e all'attuazione dei programmi di studio, ricerca e didattica programmati ed organizzati dal Centro;
e) curare la produzione e/o pubblicazione di riviste, anche periodiche, di audiovisivi, di net-working, di prodotti di comunicazione in generale, di volumi e collane di volumi, degli atti di congressi, di manifestazioni e di qualsivoglia iniziativa culturale promossa dalla Associazione e dal Centro;
f) curare la conoscenza e la catalogazione di beni medievali, nonché la gestione di musei;
g) instaurare rapporti e stipulare convenzioni e/o contratti, anche di consulenza, secondo le modalità previste dalla vigente normativa, con enti pubblici e privati, istituti scolastici pubblici e privati, associazioni o persone fisiche, al fine di attuare gli scopi istituzionali della Associazione compiendo le attività proprie della Associazione, come previste dal presente Statuto, nonché al fine di diffondere la conoscenza dell'Associazione e del Centro;
h) promuovere e/o organizzare manifestazioni enogastronomiche, di tutela dei prodotti tipici locali, nonché spettacoli anche dal vivo, oltreché partecipare ad essi.

Centro di Studi Normanno-Svevi

Istituito presso l'Università di Bari ed eretto ente morale con D.P.R. 21 maggio 1963, «tende a promuovere e favorire (con carattere strettamente universitario) gli studi sul periodo normanno-svevo, specie per la parte riguardante la Puglia e la Lucania sotto tutti gli aspetti: letterario, storico, giuridico, economico, politico, artistico» (dall'art. I dello Statuto). Il Centro organizza, ogni due anni, dall'ottobre 1973, un Convegno internazionale, le «giornate normanno-sveve», su nodi storiografici e temi di rilievo relativi al Mezzogiorno dei secoli XI-XIII. Per realizzare il suo programma di promozione di studi e ricerche sull'età normanna e sveva, il Centro istituisce borse di studio destinate a giovani studiosi, sia per favorirne la partecipazione alle «giornate», sia (a carattere pluriennale) per consentirne la formazione e l'attività di ricerca. Sono stati borsisti del Centro Luigi Bressan, Pasquale Cordasco, Consiglia De Venere, Antonio D'Itollo, E. Huchel, Emilia Ventola. Per favorire i contatti, il confronto e la collaborazione tra studiosi e ricercatori di formazione e aree diverse, il Centro sta realizzando particolari convenzioni con enti e istituti di ricerca italiani ed europei, con l'obiettivo di incoraggiare una dimensione sempre più internazionale dell'attività di ricerca. Allo stesso tempo il Centro intende promuovere una efficace e costante trasmissione dei risultati della ricerca scientifica (di cui gli Atti delle «giornate» costituiscono un patrimonio prezioso), sia pubblicando una «collana» di volumi, sia con seminari e conferenze rivolte anche ai non specialisti.



  • Centro studi Normanno Svevo
  • Storia
  • Notar Domenico da Gravina
Altri contenuti a tema
Il “sequestrato di Dio” Mons. Giuseppe Vairo vescovo della Diocesi di Gravina – Irsina Il “sequestrato di Dio” Mons. Giuseppe Vairo vescovo della Diocesi di Gravina – Irsina Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
I nomi antichi delle  nostre vie cittadine I nomi antichi delle nostre vie cittadine Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Don Eustachio Montemurro: medico, consigliere comunale, sacerdote Don Eustachio Montemurro: medico, consigliere comunale, sacerdote Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Un Re passato da Gravina. Carlo di Borbone in viaggio da Napoli a Palermo nel 1735 Un Re passato da Gravina. Carlo di Borbone in viaggio da Napoli a Palermo nel 1735 Rubrica "Passeggiando con la storia"
Eugenio Raffaele Domenico Fortunato Scacchi, figlio di Arcangelo,Docente di Mineralogia Eugenio Raffaele Domenico Fortunato Scacchi, figlio di Arcangelo,Docente di Mineralogia Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Un centenario da rispettare (1922 – 2022) la Pinacoteca della Fondazione Pomarici  Santomasi Un centenario da rispettare (1922 – 2022) la Pinacoteca della Fondazione Pomarici Santomasi Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
La città natale di Benedetto XIII è Gravina in Puglia La città natale di Benedetto XIII è Gravina in Puglia Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
La Madonna della Consolazione, trafugata da Gravina  e ritrovata a Solofra La Madonna della Consolazione, trafugata da Gravina e ritrovata a Solofra Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.