Passeggiando con la storia
Rubrica a cura del giornalista gravinese Giuseppe Massari.

27 agosto 2020
La fontana orsiniana – ferdinandea in piazza Notar Domenico
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

20 agosto 2020
Santuario rupestre Madonna della Stella
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

13 agosto 2020
Il Bosco Difesa Grande: una storia da conoscere e raccontare
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
6 agosto 2020
Le antiche porte fortificate di Gravina
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
30 luglio 2020
La città di Gravina in un censimento del 1896: abitanti, professioni e mestieri
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

23 luglio 2020
La storia di Gravina di Domenico Nardone riconosciuta opera meritoria e valida
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
16 luglio 2020
A Gravina sono custoditi i corpi di due santi
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

9 luglio 2020
I Ruspoli, una famiglia imparentata con gli Orsini
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
2 luglio 2020
Dal 1588 sono stati proclamati 1726 santi. Quanti e chi canonizzò Papa Benedetto XIII?
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

25 giugno 2020
Una chiesa scomparsa: Santa Maria delle Pupille (conosciuta come Criste de le pupeddre)
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

18 giugno 2020
Gravina: l'edicola della Madonna di Picciano benedetta dal cardinale Joseph Ratzinger
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

11 giugno 2020
Analogie storiche a Gravina, tra il Coronavirus e la febbre spagnola del secolo scorso
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

4 giugno 2020
Le croci di legno affisse sulle principali “Porte” della città antica
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

28 maggio 2020
L’Orsini in Puglia da cardinale e da papa
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

21 maggio 2020
Filippo Neri santo grazie anche alla testimonianza di un miracolato gravinese
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

14 maggio 2020
Ferdinando Sottile Meninni: benefattore, cultore dell’arte, politico
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

7 maggio 2020
Di Adriano Amendola un nuovo libro sul collezionismo artistico degli Orsini
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

30 aprile 2020
La storica chiesetta di Sant’Emidio
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

23 aprile 2020
Se la storia delle maioliche passa da Gravina, la Fondazione Santomasi ne è testimone e custode
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

16 aprile 2020
Di tempo in tempo, di pezzo in pezzo la distruzione del Palazzo Orsini
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
9 aprile 2020
Il nostro giovedì santo con l’Ultima Cena di Emanuele Mosca, pittore gravinese
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

2 aprile 2020
Il cielo artistico e pittorico della Basilica Cattedrale
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

26 marzo 2020
Vescovi gravinesi assenti dalla toponomastica cittadina
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

19 marzo 2020
Francesco Antonio Santulli, Pittore
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Passeggiando con la storia: I contenuti più letti
Rubriche aggiornate di recente