Passeggiando con la storia
Rubrica a cura del giornalista gravinese Giuseppe Massari.
.jpg)
8 dicembre 2022
La Madonna della Consolazione, trafugata da Gravina e ritrovata a Solofra
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

1 dicembre 2022
Domenico Gaetano Filippo Cagiati detto Memmo Numismatico
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

24 novembre 2022
Storia della Chiesa Cristiana Avventista del 7° giorno a Gravina
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

17 novembre 2022
Soccorpo Cattedrale “Lamia dei Morti” o “Cemeterio” o “chiesa di S. Croce”
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

10 novembre 2022
La chiesa scrigno d’arte Santa Maria del Suffragio detta del Purgatorio
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

3 novembre 2022
Lo svolgimento dei funerali nel tempo passato
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

27 ottobre 2022
Matteo Egizio, Erudito letterato, Scrittore, Conte, Bibliotecario reale
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

20 ottobre 2022
Arcangelo Scacchi nel ricordo e nelle parole di due insigni gravinesi
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
13 ottobre 2022
Storia dell'antica chiesa di San Matteo
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

6 ottobre 2022
Il gravinese carabiniere Pasquale Di Donna caduto nell’esercizio del suo dovere
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

29 settembre 2022
La Confraternita di San Michele Arcangelo
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

22 settembre 2022
Quarant’anni fa l’ingresso in città di Mons. Tarcisio Pisani, ultimo vescovo di Gravina
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

15 settembre 2022
La tela dei 7 Arcangeli patrimonio cittadino e religioso della nostra città
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

8 settembre 2022
Il Libro Rosso di Gravina, un documento di estremo interesse storico
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
1 settembre 2022
Emanuele Mosca Pittore
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

25 agosto 2022
La chiesa di San Bartolomeo nel rione Fondovito
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

18 agosto 2022
Progetto Tebaidi del Sud Italia. Una pagina di storia: Gravina e il Giappone si incontrano
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

11 agosto 2022
I tratturi di Gravina in Puglia
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

3 agosto 2022
Girolamo Sottile Meninni un giovane nobile e dotto gravinese scomparso prematuramente
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

28 luglio 2022
Il Cristo Deposto della Chiesa di San Sebastiano
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

21 luglio 2022
La Madonna delle Grazie di Benevento e l’arcivescovo Orsini
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
.jpg)
14 luglio 2022
Don Luigi Sanseverino – Gramegna: sacerdote, musicista, maestro compositore
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

7 luglio 2022
Necrologia di S. E. la Sig. Principessa Donna Teresa Orsini Doria
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari

30 giugno 2022
Vincenzo Simone, Fotografo, Cavaliere Regio al Merito
Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Passeggiando con la storia: I contenuti più letti
Rubriche aggiornate di recente